-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
Paul Simon e Art Garfunkel fanno pace
Disgelo dopo le scuse di Art, "prima che sia troppo tardi"
(di Alessandra Baldini) Art Garfunkel getta a Paul Simon un ponte sopra le acque turbolente della loro relazione dopo decenni di alti e bassi e dieci anni di gelo totale: il celebre duo anni '60 ha fatto recentemente un primo passo verso la riconciliazione durante un pranzo in cui Art si e' scusato con Paul per averlo offeso "in una vecchia intervista". "Ho pianto quando mi ha detto quanto gli avevo fatto male", ha detto Garfunkel al Sunday Times senza specificare quale sia stata l'intervista della discordia: "A ripensarci, volevo scuotere l'immagine sdolcinata di Simon & Garfunkel. Che sciocco sono stato". L'incontro, due settimane fa, e' andato bene e, sempre secondo Garfunkel, i due ottuagenari hanno messo in programma di rivedersi, con o senza la musica a far da complice. "Volevo scusarmi prima che sia troppo tardi. Ora penso che tra noi ci sia di nuovo un clima meraviglioso. Ma se ci penso mi viene di nuovo da piangere. Sento ancora il calore del suo abbraccio", ha detto Garfunkel - 83 anni compiuti il 5 novembre - al domenicale britannico. Cresciuti assieme a Queens, i due cantanti sono stati tra i piu' prolifici degli anni Sessanta con canzoni ironiche come America, Mrs. Robinson e The Sound of Silence e tanti album best seller grazie ai quali hanno vinto sette Grammy. Si erano pero' allontanati poco dopo l'uscita nel 1970 di Bridge Over Troubled Water. Allo scioglimento iniziale erano seguite varie occasionali reunion, come per il leggendario Concerto a Central Park nel 1981, senza pero' che il duo riuscisse mai a ricostruire la magia del rapporto iniziale e senza mai comporre più musica assieme. Nel 2001 Paul aveva espresso rimpianti per la rottura: "Spero che un giorno, prima che moriamo, riusciremo a far pace. Ma senza fretta". L'ultima occasione assieme sul palco era stata nel 2010 per un omaggio dell'American Film Institute a Mike Nichols, il regista di Il Laureato, di cui avevano composto la colonna sonora e che nel 1967 li aveva lanciati come superstar della musica. Dopo la separazione, l'82enne Simon ha continuato a comporre: il suo ultimo album, Sette Salmi, uscito l'anno scorso, e' una sorta di testamento spirituale di un artista consapevole di essere entrato nella volata finale della vita. A marzo era poi emerso che Paul sta diventando sordo a un orecchio, inevitabile conseguenza dell'eta' che pero' gli impedisce di sentire pienamente le note e cantare intonato. Anche Art ha avuto problemi seri di salute (nel 2010 una parziale paralisi alle corde vocali). E' pero' tornato recentemente in sala di registrazione per il nuovo album Father and Son firmato al figlio Art Jr. "Hanno avuto i loro alti e bassi ma dopo l'incontro papa' era felice", ha detto il giovane Garfunkel a proposito del disgelo con Paul: Mi ha chiamato per dirmi che Paul e' come un fratello, che e' la sua famiglia". Secondo Art Jr c'e' la possibilita' che i due tornino assieme, magari per un grande evento televisivo o di beneficenza: "E con qualche incoraggiamento da parte dell'industria della musica potrebbero uscirne nuove canzoni".
R.Halabi--SF-PST