-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
L'horror Terrifier 3 in testa a Box office segue Parthenope
'Eterno visionario' chiude la top. Quarto Ragazzo Pantaloni Rosa
Il titolo in vetta alla classifica degli incassi Cinetel del fine settimana è Terrifier 3, un horror splatter per di più a bassissimo budget (una distribuzione indipendente, Midnight Factory, vietato ai minori di 18 anni con un clown demoniaco che terrorizza una piccola città travestito da Babbo Natale. Il fine settimana lo chiude quasi a 1,3 milioni di euro a cui si aggiunge il milione e mezzo ottenuto nella giornata di anteprima di Halloween (quando il divieto, indicato dal distributore, era ancora a 14 anni perché non si era fatto in tempo a recepire quello ai 18 imposto dalla commissione di revisione del Ministero della Cultura), per un totale di 2,8 milioni. Al secondo posto tiene Parthenope che, alla terza settimana, conquista un altro 1,1 milione di euro per un totale di 6,2. Il film di Sorrentino ora punta a eguagliare i risultati de La grande bellezza (7,3 milioni di euro) dopo aver superato quelli di Youth e This Must Be the Place poco sopra i 6 milioni totali. L'incasso totale del weekend rispetto a quelli precedenti è un -28,3 su quello scorso. Al terzo posto si inserisce il film già natalizio Uno Rosso che sfiora il milione di euro in quattro giorni con la terza migliore media per sala (3.351 euro in 284 cinema) ed è seguito a brevissima distanza per spettatori (121.499 contro 122.313) da Il ragazzo dei pantaloni rosa che ha ottenuto 873.599 euro per un totale, comprese le anteprima scolastiche, di 1,1 milioni. Il cinema italiano non può certo lamentarsi di questi tempi (ieri, domenica, per numero di spettatori la classifica vedeva al primo posto Il ragazzo dei pantaloni rosa seguito da Parthenope e da Berlinguer - La grande ambizione) , in questi primi giorni di novembre con delle ottime medie per copia e con, al quinto posto, Berlinguer - La grande ambizione che perde solo il 28 per cento e si posiziona a un totale di 2,3 milioni di euro. Il resto della classifica si muove tra film che iniziano a perdere percentuali significative come Venom - The Last Dance (-67 per cento alla terza settimana) che supera i 6,8 milioni al sesto posto (negli Usa resta in vetta al botteghino nord americano per il terzo fine settimana consecutivo con 16,2 milioni di dollari in un weekend da ricordare). O ppure Longlegs all'ottavo -62 per cento e un totale di 1,5 milioni mentre The Substance, al settimo ma con la terza migliore media per cinema di 2.235 euro (identica a quella di Venom) ha superato 1,6 milioni di euro e 218mila spettatori con un divieto ai minori di 14 anni. Il robot selvaggio tiene ancora, alla quinta settimana al nono posto, e sfiora i 6 milioni totali. All'ultimo posto della classifica quell'Eterno visionario di Michele Placido su Luigi Pirandello con poco più di 250mila euro e 37mila spettatori e la peggiore media per cinema di 973 euro in 256 sale. Nel complesso, il weekend ha registrato 8.300.007 euro di incassi, per 1.120.968 presenze.
N.AbuHussein--SF-PST