-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
La rara opera Zanetto di Mascagni al festival Rossini Open
Il 12 novembre a Lugo di Romagna con l'orchestra La Corelli
Il percorso del Festival Rossini Open - Fuori dal teatro, dentro la città, promosso dal Teatro Rossini di Lugo di Romagna (chiuso a causa dell'alluvione del 2023), prosegue nel suo tour di eventi musicali in vari luoghi suggestivi della città e nei dintorni, approdando il 12 novembre alle 20.30 al Teatro di San Lorenzo, dove presenterà l'esecuzione integrale del rarissimo "Zanetto" di Pietro Mascagni. L'opera, presentata in forma di concerto, è in un solo atto su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, gli stessi della celeberrima e più fortunata Cavalleria rusticana, con la quale in passato veniva a volte proposta. Composta da Mascagni nel 1896 e rappresentata per la prima volta al Liceo musicale Rossini di Pesaro il 2 marzo dello stesso anno, Zanetto racconta la storia di un giovane poeta errante e di Silvia, una cortigiana che si esibisce in un piccolo villaggio. Zanetto rimane affascinato dalla bellezza della donna e cerca di conquistarla con le sue poesie. Silvia, però, rivela a Zanetto di essere già innamorata di un altro uomo. L'opera, tratta dalla commedia in versi "Il viandante" (Le passant) di Francois Coppée, esplora temi di amore con echi di madrigali, villotte e stornelli con cui Mascagni ha voluto colorare il periodo rinascimentale fiorentino nel quale è ambientata. La responsabilità musicale dell'esecuzione è affidata a Jacopo Rivani sul podio dell'orchestra La Corelli, con Leonora Sofia e Jennifer Turri interpreti dei due protagonisti. Si tratta di una nuova coproduzione La Corelli e Rossini Open, in collaborazione con Comune di Brisighella.
D.Khalil--SF-PST