-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
Giulio Cesare, Vestale e Tosca per l'Alighieri di Ravenna
Dal 17 gennaio anche due balletti con DaCru Dance C. e Zappalà
Il Giulio Cesare di Händel, La vestale di Spontini e la Tosca di Puccini sono i tre titoli della stagione lirica 2025 del Teatro Alighieri di Ravenna al via il 17 e 19 gennaio. Ad aprire, un nuovo allestimento dell'opera del compositore inglese ambientata in "uno spazio metafisico, le cui tinte ricordano l'oro delle sabbie e dei metalli preziosi d'Egitto e degli enigmatici volti delle maschere dei faraoni", spiega Chiara Muti che firma la regia. Ottavio Dantone sarà alla guida dell'Accademia Bizantina e di un cast con il ruolo di Giulio Cesare, un tempo appannaggio di cantanti castrati (il primo nel 1724 fu Francesco Bernardi, detto il Senesino), è stato affidato al controtenore Raffaele Pe, con la Cleopatra di Marie Lys. Delphine Galou veste i panni della moglie di Pompeo, Cornelia, mentre Tolomeo, fratello e rivale di Cleopatra per il trono d'Egitto, è Filippo Mineccia. Dall'Egitto di Cleopatra alla Roma antica de La vestale di Gaspare Spontini (28 febbraio, 2 marzo): la regia è di Gianluca Falaschi e Alessandro Benigni guida l'orchestra La Corelli. Si tratta di uno spettacolo che ha debuttato con grande successo lo scorso mese di ottobre al Teatro Pergolesi di Jesi nel quale la regia traccia una sorta di "parallelo fra la protagonista dell'opera e Maria Callas", la cantante che a metà degli anni Cinquanta, grazie all'incontro con Luchono Visconti, resuscitò il personaggio dopo un lungo oblio: "come Maria Callas, Giulia è una figura osservata, giudicata e spinta verso una perfezione insostenibile, un peso che alla fine si rivela schiacciante", spiega Falaschi. Il ruolo principale di Giulia è sostenuto da Carmela Remigio mentre quello di Licinio da Bruno Taddia. La stagione lirica si completa con il capolavoro di Giacomo Puccini, Tosca, con la regia di Luca Orsini, che nel suo lavoro riconosce al titolo una storia di riscatto femminile finito in tragedia. In buca l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini guidata Henry Kennedy, con Tosca cantata da Clarissa Costanzo, mentre Mario Cavaradossi e Scarpia sono rispettivamente Vincenzo Costanzo e Massimo Cavalletti. Il cartellone dell'Alighieri comprende anche due titoli di danza: People della DaCru Dance Company (1, 2 febbraio) e il trittico novecentesco "L'après-midi d'un faune", Boléro e Le Sacre du printemps della Compagnia Zappalà Danza (22, 23 febbraio).
R.Shaban--SF-PST