-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
A Bologna, la 30a edizione del festival Visioni Italiane
Dall'11 novembre film in concorso, documentari e incontri
Giunto alla 30/a edizione, Visioni Italiane, il festival degli esordi che offre la ribalta agli autori del futuro, approda dall'11 al 17 novembre per la prima volta al Cinema Modernissimo, l'ambitissima rinata sala nel cuore di Bologna. "Negli anni, Visioni Italiane è diventato un punto di riferimento e un osservatorio privilegiato per scoprire i talenti in erba di giovani registe e registi - ha spiegato Gianluca Farinelli, il direttore della Cineteca di Bologna che promuove la rassegna - dando l'occasione di vedere opere che faticano a trovare riconoscimento e distribuzione". Tra il tradizionale concorso per corto e mediometraggi, le sezioni dedicate ai documentari, i film su tematiche ambientali e le produzioni emiliano-romagnole, Visioni Italiane assegna due premi importanti da 10000 euro al miglior film e al miglior documentario, e uno da 3000 euro alla miglior regia. Un festival - ha ricordato la direttrice Anna Di Martino - che offre al pubblico tante anteprime, eventi speciali e incontri con gli autori: Aspettando Visioni Italiane con Maura Delpero e il duo Alessandro Cassigoli/Casey Kauffman, protagonisti di una tre giorni dedicata al loro cinema (8-10 novembre); Vinicio Capossela con l'anteprima di Natale fuori orario (15/11) e un concerto, il film di Gianfranco Firriolo che documenta i suoi concerti di Natale al Fuori Orario (nelle sale dal 25/11); uno sguardo retrospettivo sul restauro di A cavallo della tigre, capolavoro incompreso di Luigi Comencini, conla figlia Francesca (il 17); Wu Ming 1 con il l'ultimo libro Gli uomini pesce (il 14), mentre Wu Ming 2 e Wu Ming 4 presenteranno il documentario Romagna tropicale, viaggio attraverso terre, città, quartieri e vite colpite dall'alluvione che nel maggio 2023 ha sommerso l'Emilia-Romagna. In totale, Visioni Italiane presenterà 38 opere, 24 delle quali di finzione, realizzate da 28 registi uomini e 17 donne. "Quello dell'esordio è un tema che è nel dna di Bologna: - ha aggiunto Farinelli - da Mozart a Pasolini, qui si viene per studiare ma poi c'è sempre la possibilità di esordire perché questa città riconosce chi lavora e lo aiuta in quel momento in cui un artista passa dalla formazione all'espressione".
I.Yassin--SF-PST