-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
Torna il Festival del cinema europeo, dieci film in concorso
A Lecce la 25/a edizione dal 9 novembre al multisala Massimo
La 25/a edizione del Festival del cinema europeo, diretta da Alberto La Monica, si svolgerà a Lecce da sabato 9 a sabato 16 novembre 2024, presso il cinema Multisala Massimo. Il programma si articola attorno ad una competizione ufficiale di lungometraggi europei e sezioni volte a delineare figure della cinematografia italiana ed europea. Le altre sezioni, tra cortometraggi e documentari, rappresentano un percorso di ricerca di temi e di nuovi linguaggi audiovisivi. Quest'anno, oltre ai dieci i film in anteprima nazionale che partecipano al concorso Ulivo d'oro, ci saranno, tra l'altro, l'omaggio a omaggio a Tyrone Power, con un evento speciale; una serie di proiezioni di film con Giovanna Mezzogiorno, con la presentazione del cortometraggio Unfitting (2024) che la vede al debutto alla regia; e un tributo al cineasta Kel Loach. Per il premio Mario Verdone, consueto appuntamento del Festival, i cinque finalisti sono Tommaso Santambrogio per Gli oceani sono i veri continenti, Margherita Vicario per Gloria!, Alessandro Marzullo per Non credo in niente, Filippo Barbagallo per Troppo azzurro, e Alain Parroni per Una sterminata domenica. Riconoscimento speciale del Premio Mario Verdone a Brando De Sica per Mimì-Il principe delle tenebre. I dieci lungometraggi in concorso sono B.O.Y.-Bruises of Yesterday di S›ren Green (Danimarca, 2024); Breathing Underwater di Eric Lamhène (Lussemburgo, Belgio, 2024); Clear Nights di Paulo Filipe Monteiro (Portogallo, 2024); Drowning Dry di Laurynas Bareiša (Lituania, Lettonia, 2024); Jim's Story di Arnaud e Jean-Marie Larrieu (Francia, 2024); Martin Reads The Quran di Jurijs Saule (Germania, 2023); Mother Mara di Mirjana Karanovic (Serbia, 2024); My Wonderful Stranger di Johanna Pyykkö (Norvegia, Francia, Svezia, 2024); Three Days of Fish di Peter Hoogendoorn (Paesi Bassi, Belgio, 2024); Wishbone di Penny Panayotopoulou (Grecia, 2024).
C.Hamad--SF-PST