-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
Incassi cinema, resta in vetta Venom-The Last Dance
Al secondo posto Parthenope, chiude la top ten Muccino
Resta in vetta alla classifica Cinetel del fine settimana Venom - The Last Dance, terzo episodio della saga Marvel che ha incassato 1.963.339 euro per un totale di 5.831.698 euro. Saldo al secondo posto Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino, con 1.935.219 di euro (complessivamente 4.595.012 euro). Nuovo ingresso al terzo posto dove si piazza lo splatter Terrifier 3, con un clown che demoniaco che terrorizza una piccola città travestito da Babbo Natale che ottiene 1.526.535 euro e sale al quarto gradino Berlinguer, la grande ambizione di Andrea Segre con Elio Germano, che guadagna in quattro giorni 1.175.305 euro (totale 1.184.109 euro). New entry anche al quinto posto dove arriva Longlegs di Oz Perkins con Nicolas Cage nei panni di un pericoloso serial killer che nessuno riesce a fermare, che in quattro giorni ottiene 983.623 euro e all'ottavo dove troviamo la riedizione di Coraline e la porta magica di Henry Selick che in quattro giorni incassa 584.977 euro. Sesto posto per The substance, il film scritto e diretto dalla francese Coralie Fargeat, premiato a Cannes 2024 per la migliore sceneggiatura, interpretato da Demi Moore e Margaret Qualley, con un'attrice pluripremiata che decide di provare un farmaco misterioso che promette di attivare la sua versione più giovane e bella, con 700.823 euro in cinque giorni (totale 829.888 euro). Scende al settimo posto Il robot selvaggio ,il cartone animato della Dreamworks con 679.495 euro per un totale di 5.564.191 euro. Scivola al nono posto Smile 2, sequel dell'horror di successo del 2022, che incassa 475.842 euro per un totale di 2.802.793 euro. Chiude la Top Ten, dal 31 ottobre al 3 novembre, Fino alla fine di Gabriele Muccino che racconta le ultime 24 ore della vacanza italiana dell'americana Sophie che rischia la vita dopo aver incontrato un gruppo di coetanei che la coinvolgono in una vorticosa notte ricca di scoperte con un guadagno di 472.299 euro. Complessivamente l'incasso è stato di 11.552.261 euro con un aumento del 37% rispetto allo scorso fine settimana.
W.Mansour--SF-PST