-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
Andrea Iervolino lancia la sua società, Maserati primo progetto
Il produttore di Modì esce da Ilbe fonda compagnia con suo nome
Il produttore Andrea Iervolino (Modì atteso alla Festa di Roma, Ferrari, Lamborghini) esce dalla storica società Ilbe co-fondata con Monica Bacardi e di cui era presidente e Ceo e lancia una sua società di produzione cinematografica e televisiva : The Andrea Iervolino Company (TAIC). Con sede a Roma e Los Angeles, la mission di questa società di produzione e distribuzione indipendente "è quella di creare contenuti cinematografici e televisivi che raccontino storie profondamente connesse all'esperienza umana". Taic "porterà sullo schermo storie avvincenti, originali e di impatto, dai grandi biopic a storie di avventura" per un pubblico di tutto il mondo, sottolinea la nota per il varo del progetto. Con oltre due decenni di vasta esperienza, Iervolino ha collaborato con alcuni dei più grandi talenti di Hollywood e ha prodotto numerosi film di successo che hanno ottenuto consensi a livello internazionale. I prossimi film includono un biopic sulla famiglia Maserati scritto e diretto dal premio Oscar Bobby Moresco; e il biopic Ferrari vs Mercedes diretto anch'esso da Moresco. I film recenti prodotti da Iervolino includono "Modi - Tre giorni sulle ali della follia" di Johnny Depp con Al Pacino e Riccardo Scamarcio nei panni di Amedeo Modigliani; il sequel del franchise di Jean-Claude Van Damme "Kill 'Em All 2"; il thriller "Find Your Friends" con Helena Howard, Bella Thorne, Zion Moreno, Chloe Cherry e Sophia Ali; il dramma storico "Waiting for the Barbarians" con Mark Rylance, Johnny Depp e Robert Pattinson; il drammatico "To the Bone" con Lily Collins e Keanu Reeves; il thriller d'azione "Paradox Effect" con Olga Kurylenko e Harvey Keitel; il thriller "Stolen Girl" con Kate Beckinsale e Scott Eastwood; il thriller uscito di recente "Skincare" con Elizabth Banks; e un lungometraggio documentario sulla famosa tartaruga gigante "Lonesome George". Ha affermato Iervolino: "Alla Taic ci dedichiamo nel produrre contenuti che non solo intrattengono, ma ispirano e lasciano un'impressione duratura sul pubblico. Crediamo che il cinema e la televisione siano potenti mezzi di espressione culturale e sociale e ci sforziamo di raccontare storie che riflettano la diversità e la complessità del mondo in cui viviamo". Iervolino ha aggiunto: "Ogni progetto che intraprendiamo è caratterizzato da elevati standard di qualità, sia nella narrazione che nelle tecniche di produzione. Utilizziamo le più moderne tecnologie cinematografiche per garantire un'eccellente qualità visiva e sonora, mantenendo sempre una forte attenzione alla narrazione e allo sviluppo dei personaggi". Nel corso del suo mandato in Ilbe, si legge in una nota, Iervolino ha portato la società al successo internazionale, collaborando con numerose star di Hollywood, tra cui Al Pacino, Johnny Depp, Morgan Freeman, Ed ha assicurato accordi di distribuzione internazionale con importanti studi come Universal, Sony e Lionsgate. Resterà disponibile in una veste non esclusiva per assistere ILBE nella transizione di un nuovo CEO. Iervolino è stato attivo negli ultimi anni nell'acquisizione di una quota di proprietà nel Miami FC, una squadra di calcio professionistica con sede a Miami, Florida; nella costruzione dei Tuscany Film Studios in Italia (un super studio tecnologicamente avanzato con il più grande set virtuale in Italia e il primo studio a 360 gradi per produzioni live action); nella gestione della quotata in borsa Tatatu S.p.A.. Dirige anche l'innovativa Space 11, un'azienda specificatamente dedicata al servizio di progetti cinematografici e televisivi nello spazio e ultimamente funge da consulente e ambasciatore dell'intrattenimento nelle Indie Occidentali, valutando opportunità di investimento nell'intrattenimento in quell'area.
U.AlSharif--SF-PST
