
-
Ryanair, scioperi francesi,von der Leyen agisca o si dimetta
-
Morto Giuseppe Crippa, 're' della microelettronica italiana
-
Wafa, '17 persone uccise dai raid israeliani nella Striscia'
-
Mondiale club: Xabi Alonso 'con Psg sarà grande sfida'
-
Kiev, 157 droni russi e missili sull'Ucraina, almeno 7 morti
-
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini
-
Leader Hezbollah, 'non consegneremo le armi sotto minaccia'
-
Mondiale club: omaggio di Dembelè per Diogo Jota dopo il gol
-
Inondazioni Texas, oltre 50 morti, ancora disperse 27 bambine
-
Atletica: Eugene da record, anche Kipyegon fa primato mondiale
-
Inondazioni in Texas, i morti sono almeno 50
-
Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
-
Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
-
++ Mondiale Club: Real in semifinale, batte 3-2 il Dortmund ++
-
Decine di migliaia al Pride Madrid a 20 anni da prime nozze gay
-
In centinaia alla veglia a Tel Aviv per i bambini morti a Gaza
-
Atletica: Chebet record sui 5.000, prima donna sotto i 14 minuti
-
Cina, accettati impegni sui prezzi del brandy da 34 aziende Ue
-
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
-
Gaza foundation, 'due operatori umanitari Usa feriti da Hamas'
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0
-
Caldo record sull'Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan
-
Rugby: Tour Estivo; Sudafrica-Italia 42-24
-
Mondiale club: serio infortunio per Musiala, esce in barella
-
Michael Douglas, 'il governo Usa sta flirtando con l'autocrazia'
-
F1: Vasseur 'macchina va ma oggi piloti hanno sbagliato'
-
F1: Gp Silverstone, Hamilton "potevo fare meglio ma Ferrari c'è"
-
Europei donne: Italia sfida Portogallo per pass ai quarti
-
F1: Silverstone; Leclerc,'ci sono problemi ma risolveremo'
-
F1: Silverstone; Verstappen 'pole mi darà carica per domani'
-
Tour: Philipsen vince la prima tappa, è anche maglia gialla
-
Londra riprenderà i rapporti diplomatici con Damasco
-
Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
-
Wimbledon: Cocciaretto eliminata, Bencic agli ottavi
-
Sale il bilancio dei morti in Texas, 27 morti, anche 9 bimbi
-
F1: Silverstone; Verstappen in pole davanti a Piastri
-
Accuse di machismo a dirigente Psoe,lascia posto a Moncloa
-
Trump, 'in Texas una tragedia orribile'
-
Wimbledon:Sinner 'prima settimana ok ma dobbiamo spingere ancora
-
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
-
Con Gascón, Di Leva, D'Ambrosi al via Ischia Global Film
-
Tour: Ganna cade, si rialza e continua ma poi si ritira
-
Calcio: Euro donne; Salvai, 'pensiamo solo al Portogallo'
-
Wimbledon: Mensik ko, Cobolli agli ottavi di finale
-
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
-
Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema

Torna L'Imbruttito, i boomers davanti ai cambiamenti
Al cinema 300 copie per Ricomincio da Taaac con Germano Lanzoni
Per il Milanese Imbruttito e' arrivato il momento di fare i conti con i cambiamenti della sua generazione e, soprattutto, con quelli della sua città. Dal 26 settembre arriva al cinema 'Ricomincio da Taaac', secondo film sull'iconica figura diventata un social brand, a 3 anni da 'Mollo tutto e apro un chiringuito'. Il film è ancora diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi e prodotto da Giovanni Cova per QMI in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions e in collaborazione con Prime Video. "Il Signor Imbruttito è un personaggio che rispecchia quelli della mia generazione, i boomers, costretti a confrontarsi con i cambiamenti - ha detto dopo all'anteprima del film a Milano l'attore che lo interpreta Germano Lanzoni - E costretti quindi ad un bagno di umiltà". Il manager milanese purosangue entrato nell'immaginario collettivo anche per il suo intercalare taaac, stavolta perde lavoro, casa e famiglia e per sopravvivere si ritroverà a svolgere quei mestieri da lui sempre denigrati come il dog sitter, il rider, il lavavetri o il barista. Scoprirà un mondo e una umanità che non si aspettava e da lì potrà anche ricominciare. "Abbiamo voluto far vedere anche un'altra Milano", ha spiegato uno dei registi, Bonacina. "Una Milano che sta cambiando soprattutto perché e' diventata la città dove tutti vogliono diventare ricchi - ha aggiunto Lanzoni - Così il nipote non affitta più la casa del nonno ad un amico ma la trasforma in b&b e per la prima volta mi risulta che il terzo settore non trova volontari, ed era la città del cuore in mano". Il film uscirà in tutta Italia, in 300 sale. "La distribuzione sarà ancora più capillare del primo che comunque ci aveva stupito di come fosse andato bene anche in altre regioni, oltre La Lombardia e Milano", ha detto Giampaolo Letta di Medusa. Guest star del film Claudio Bisio nel ruolo del boss che mette in vendita l'azienda gettando l'imbruttito nei guai, lo chef Ruben Bondì e Licia Colò. Confermati nei loro ruoli Brenda Lodigiani (nei panni dell'Imbruttita), Paolo Calabresi (l'imprenditore visionario e ambientalista Aldo Brusini), Laura Locatelli (la Wife), Leonardo Uslengo (il Nano). Social brand di proprietà di Shewants e creato nel 2013 da Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza, Il Milanese Imbruttito dal web è diventato in pochi anni un fenomeno culturale e sociale che oggi conta 2 milioni di follower su Facebook, più di 750mila su Instagram, più di 520mila sul canale ufficiale YouTube e 240mila su TikTok.
H.Nasr--SF-PST