-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
Torna L'Imbruttito, i boomers davanti ai cambiamenti
Al cinema 300 copie per Ricomincio da Taaac con Germano Lanzoni
Per il Milanese Imbruttito e' arrivato il momento di fare i conti con i cambiamenti della sua generazione e, soprattutto, con quelli della sua città. Dal 26 settembre arriva al cinema 'Ricomincio da Taaac', secondo film sull'iconica figura diventata un social brand, a 3 anni da 'Mollo tutto e apro un chiringuito'. Il film è ancora diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi e prodotto da Giovanni Cova per QMI in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions e in collaborazione con Prime Video. "Il Signor Imbruttito è un personaggio che rispecchia quelli della mia generazione, i boomers, costretti a confrontarsi con i cambiamenti - ha detto dopo all'anteprima del film a Milano l'attore che lo interpreta Germano Lanzoni - E costretti quindi ad un bagno di umiltà". Il manager milanese purosangue entrato nell'immaginario collettivo anche per il suo intercalare taaac, stavolta perde lavoro, casa e famiglia e per sopravvivere si ritroverà a svolgere quei mestieri da lui sempre denigrati come il dog sitter, il rider, il lavavetri o il barista. Scoprirà un mondo e una umanità che non si aspettava e da lì potrà anche ricominciare. "Abbiamo voluto far vedere anche un'altra Milano", ha spiegato uno dei registi, Bonacina. "Una Milano che sta cambiando soprattutto perché e' diventata la città dove tutti vogliono diventare ricchi - ha aggiunto Lanzoni - Così il nipote non affitta più la casa del nonno ad un amico ma la trasforma in b&b e per la prima volta mi risulta che il terzo settore non trova volontari, ed era la città del cuore in mano". Il film uscirà in tutta Italia, in 300 sale. "La distribuzione sarà ancora più capillare del primo che comunque ci aveva stupito di come fosse andato bene anche in altre regioni, oltre La Lombardia e Milano", ha detto Giampaolo Letta di Medusa. Guest star del film Claudio Bisio nel ruolo del boss che mette in vendita l'azienda gettando l'imbruttito nei guai, lo chef Ruben Bondì e Licia Colò. Confermati nei loro ruoli Brenda Lodigiani (nei panni dell'Imbruttita), Paolo Calabresi (l'imprenditore visionario e ambientalista Aldo Brusini), Laura Locatelli (la Wife), Leonardo Uslengo (il Nano). Social brand di proprietà di Shewants e creato nel 2013 da Marco De Crescenzio, Federico Marisio e Tommaso Pozza, Il Milanese Imbruttito dal web è diventato in pochi anni un fenomeno culturale e sociale che oggi conta 2 milioni di follower su Facebook, più di 750mila su Instagram, più di 520mila sul canale ufficiale YouTube e 240mila su TikTok.
H.Nasr--SF-PST