-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
Missoni, il ritorno dello 'zigzag', etnico o tridimensionale
Uno dei suoi pattern più iconici reso il passepartout estate
C'è qualcosa di più iconico del motivo a zigzag per Missoni? Ebbene per l'estate 2025 l'azienda, in passerella oggi a Milano, riprende uno dei suoi pattern più iconici (e più amati) e lo rende il passepartout dell'estate 2025. E' così che lo stilista Filippo Grazioli, alla guida del brand di Sumirago dal 2022, ha scelto di proseguire il suo percorso creativo, avviando un ragionamento che parte da quel pattern con le righe coloratissime a forma di fulmine che Ottavio e Rosita Missoni iniziarono ad usare per le loro collezioni più di 60 anni fa. Al tempo quell'idea fu una vera novità, quelle collezioni a zigzag ebbero un vero e proprio boom negli anni Sessanta, gli addetti ai lavori lo considerarono una vera espressione di modernismo. Oggi questo mix di righe, colorate portatrici di allegria, torna ad essere uno dei motivi dominanti dello stile dell'azienda: in collezione gli zigzag si moltiplicano come millefoglie e segnano il contorno di pantaloni e top. Ma non solo, il pattern appare anche in una versione rivista e corretta con contaminazioni etniche. Quindi il tessuto a zigzag viene proposto a frange (per esempio su gonne longuette) oppure annodato per creare dei top-bustier dal gusto etno-chic. Non è tutto, lo zigzag si fa anche tridimensionale e grazie e dei punti maglia elaborati crea forme scultoree sul corpo (vedi i leggins). E' forte infatti questa idea di dare forme scultoree agli abiti, tutti aderenti: i minidress aderiscono al corpo, i leggings segnano la forma delle gambe, i top e le gonne lunghe si allargano in 3d. Altra novità sono i colori scelti per la palette: è fatta di tonalità primarie, quindi vivide e brillanti come il rosso, blu, giallo e poi bianco e nero.
R.AbuNasser--SF-PST
