
-
Media, Idf intercetta missile lanciato dallo Yemen
-
Si aggrava bilancio in Texas, morti sono 43, anche 15 bimbi
-
++ Mondiale Club: Real in semifinale, batte 3-2 il Dortmund ++
-
Decine di migliaia al Pride Madrid a 20 anni da prime nozze gay
-
In centinaia alla veglia a Tel Aviv per i bambini morti a Gaza
-
Atletica: Chebet record sui 5.000, prima donna sotto i 14 minuti
-
Cina, accettati impegni sui prezzi del brandy da 34 aziende Ue
-
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
-
Gaza foundation, 'due operatori umanitari Usa feriti da Hamas'
-
Mondiale club: Donnarumma a Musiala, "Spero tu stia bene"
-
Fonti Hamas, 'nuovo round di colloqui indiretti a Doha'
-
Tennis: Djokovic batte Kecmanovic, 100ma gara vinta a Wimbledon
-
Wimbledon: Anche Sonego agli ottavi di finale, batte Nakashima
-
Mondiale club: Psg in semifinale, batte Bayern 1-0
-
Caldo record sull'Himalaya, 48,5 gradi a Chilas, in Pakistan
-
Rugby: Tour Estivo; Sudafrica-Italia 42-24
-
Mondiale club: serio infortunio per Musiala, esce in barella
-
Michael Douglas, 'il governo Usa sta flirtando con l'autocrazia'
-
F1: Vasseur 'macchina va ma oggi piloti hanno sbagliato'
-
F1: Gp Silverstone, Hamilton "potevo fare meglio ma Ferrari c'è"
-
Europei donne: Italia sfida Portogallo per pass ai quarti
-
F1: Silverstone; Leclerc,'ci sono problemi ma risolveremo'
-
F1: Silverstone; Verstappen 'pole mi darà carica per domani'
-
Tour: Philipsen vince la prima tappa, è anche maglia gialla
-
Londra riprenderà i rapporti diplomatici con Damasco
-
Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
-
Wimbledon: Cocciaretto eliminata, Bencic agli ottavi
-
Sale il bilancio dei morti in Texas, 27 morti, anche 9 bimbi
-
F1: Silverstone; Verstappen in pole davanti a Piastri
-
Accuse di machismo a dirigente Psoe,lascia posto a Moncloa
-
Trump, 'in Texas una tragedia orribile'
-
Wimbledon:Sinner 'prima settimana ok ma dobbiamo spingere ancora
-
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
-
Con Gascón, Di Leva, D'Ambrosi al via Ischia Global Film
-
Tour: Ganna cade, si rialza e continua ma poi si ritira
-
Calcio: Euro donne; Salvai, 'pensiamo solo al Portogallo'
-
Wimbledon: Mensik ko, Cobolli agli ottavi di finale
-
Estate al cinema con Superman e la battaglia dei Roses
-
Rivoluzione Medicinema,a Cinecittà il potere curativo del cinema
-
Sting a Roma, al Parco della Musica la tappa del tour mondiale
-
Calcio: Inter; Bonny, felice di essere qui e di ritrovare Chivu
-
Autorità Texas, nella zona non abbiamo sistema di allerta
-
Tour: é partita da Lilla la 112ma edizione
-
Silverstone: 3/e libere a Leclerc davanti a Piastri
-
Francis Ford Coppola ospite del Magna Graecia Film Festival
-
Match sospesi a Wimbledon per pioggia, Cobolli avanti un set
-
VNL fmminile, le 14 azzurre convocate per la Pool 7
-
Saldi al via, spesa media di 92 euro a testa
-
Belonging, a Roma l'omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
-
Calcio: ufficiale Bonny-Inter, in nerazzurro ritrova Chivu

Il Premio Paganini al Museo del Prado
Lunedì il concerto dell'ultimo vincitore del Concorso
Il "Premio Paganini" torna protagonista in uno dei più prestigiosi musei del mondo. Dopo la straordinaria esibizione al Louvre di Parigi dello scorso gennaio, è ora la volta del Prado di Madrid, dove il vincitore della 57^ edizione del Concorso, Simon Zhu, si esibirà lunedì 23 settembre. Al pianoforte, la pianista olandese di origini sudcoreane, Gile Bae.L'evento, organizzato in occasione del XVIII Incontro dei Patrons Internazionali del Museo, celebrerà gli storici legami culturali tra l'Italia e la Spagna, Genova e Madrid, ma anche la vera e propria ispirazione musicale nella Sala delle Muse in cui saranno allestiti 150 posti a sedere. La sala ospita 8 statue in marmo raffiguranti le muse di Cristina di Svezia, rinvenute intorno al 1500 nella Villa Adriana di Tivoli, un accostamento con sculture neoclassiche e romantiche in ideale continuità con quello che ha fatto da sfondo al concerto nella Cour Puget del Louvre. A portare i saluti istituzionali saranno Javier Solana, presidente del Prado, già segretario generale della Nato, don Carlos Zurìta, duca di Sorìa, presidente della Fondazione Amici del Prado, e Giovanni Panebianco, presidente del Premio Paganini, già segretario generale del Ministero italiano della Cultura. Il concerto verrà trasmesso, per il più ampio pubblico, in differita radiofonica, dal canale Radio Clàsica. Il programma prevede brani di Brahms, Szymanowski e Paganini. A margine del concerto - al quale assisterà anche l'ambasciatore d'Italia Madrid, Giuseppe Buccino Grimaldi - si terrà la cerimonia di consegna del titolo di Paganini Ambassador a don Carlos Zurita. A consegnare il riconoscimento saranno Giovanni Panebianco e, in rappresentanza del sindaco di Genova, dalla consigliera delegata del Comune di Genova. "Il percorso di rinnovamento e rilancio del Premio Paganini fa tappa a Madrid che apre le porte del suo Museo più rinomato, il Prado, uno dei più visitati del mondo, con un tesoro di 8.000 opere d'arte - è il commento di Marco Bucci, sindaco di Genova - Questo ci rende davvero orgogliosi e in qualche modo rende merito allo straordinario complesso di legami storici, culturali ed economici tra la capitale spagnola e la nostra Città".
L.AbuAli--SF-PST