-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
A Bologna tornano i classici Disney con le musiche dal vivo
La Bella e la Bestia e Frozen all'Europauditorium da dicembre
Dopo il grande successo della prima edizione dello scorso anno, si rinnova la collaborazione tra Calma Management, Teatro EuropAuditorium e Teatro Comunale di Bologna per due nuovi appuntamenti firmati Disney Concerts: La Bella e la Bestia in Concert il 7 dicembre prossimo (doppia replica alle 16 e alle 20.30), e Frozen in Concert il 4 e 5 gennaio 2025 (alle 20.30 e alle 16.30). I due spettacoli, in scena al Teatro EuropAuditorium, vedono la partecipazione del complesso sinfonico del Comunale impegnato dal vivo nell'esecuzione delle colonne sonore dei due celebri film d'animazione mentre scorrono le immagini su un grande schermo, una pratica cui l'Orchestra felsinea si dedica da circa un trentennio per la sonorizzazione dei film muti che la Cineteca di Bologna propone in Piazza Maggiore per il Festival del Cinema Ritravato. Sul podio, il ritorno di Thiago Tiberio, giovane compositore e direttore, specialista nella sincronizzazione musicale dal vivo per il cinema. Un viaggio incantato, insomma, con la memorabile colonna sonora del compositore Alan Menken, vincitore di otto premi Oscar, di uno dei grandi classici Disney, "La Bella e La Bestia". Una storia che catturerà il cuore e l'anima con Belle, un'eroina indipendente e intelligente, e la Bestia, un principe intrappolato in un aspetto orribile, tra un castello incantato, amicizie magiche e una storia d'amore che trascende le apparenze. La colonna sonora dell'altro classico Disney, "Frozen-Il Regno di Ghiaccio", contiene otto canzoni scritte dai compositori Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez, inclusa la celebre "Let It Go".
O.Mousa--SF-PST