-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
Capalbio festeggia il decano Fulvio Lucisano, Buy madrina
19-22 settembre terza edizione festival,Rubini e Giordana ospiti
Al via dal 19 al 22 settembre la terza edizione del Capalbio film festival, con Margherita Buy madrina della kermesse. Tra gli appuntamenti la rassegna tributa un ricordo di Luciano Sovena, avvocato di cinema e produttore, figura carismatica e di riferimento del panorama cinematografico italiano, scomparso nel 2023. Apre la la rassegna, spiega una nota, il film 'La vita accanto' di Marco Tullio Giordana. La proiezione sarà introdotta dallo stesso Giordana e dalle interpreti Valentina Bellè e Sonia Bergamasco. Alle 22 la proiezione di 'My first film' di Zia Anger, regista e artista visiva acclamata. Tra gli appuntamenti del 20 settembre un ricordo di Luciano Sovena con la proiezione di 'Terrore nello spazio' di Mario Bava, film del 1965 prodotto dalla I.I.F di Lucisano. Alle 18 la cerimonia di consegna del Premio alla sceneggiatura Cff2024 a Giulia Calenda che ha co-sceneggiato, tra tanti film di successo, anche 'C'è ancora domani', di Paola Cortellesi. A seguire la proiezione di Vermiglio di Maura Delpero, vincitore del Leone d'Argento a Venezia. La sera, la proiezione di Limonov di Kirill Serebrennikov, e a seguire 'L'ultima settimana di settembre' di Gianni De Blasi alla presenza del regista e dell'interprete Biagio Venditti. Sabato 21 settembre, alle 15, omaggio a Fulvio Lucisano con la proiezione speciale di Ricomincio da tre di Massimo Troisi del 1981, prodotto da Luciano. A seguire la consegna del Premio eccellenza Capalbio Film Festival a Lucisano. A consegnare il riconoscimento sarà Luc Merenda, star del cinema 'poliziottesco' anni '70 che nel 1980 aveva girato con Lucisano 'Un amore in prima classe' di Salvatore Samperi. Alle 17:30 la proiezione della prima e seconda puntata della serie tv Leopardi, il poeta dell'infinito di Sergio Rubini. Presenti in sala lo stesso Rubini e il protagonista Leonardo Maltese. Il 22 settembre la proiezione del film di animazione 'Ozi, la voce della foresta' di Tim Harper, prodotto da Leonardo Di Caprio, di 'Era scritto sul mare' di Giuliana Gamba che sarà presente in sala, e del docufilm 'Time to change' di Emanuele Imbucci. A seguire la consegna del Premio Cff Green ciak all'attrice Margot Sikabonyi. Chiude l'anteprima nazionale di 'L'Attachment' di Carine Tardieu.
V.AbuAwwad--SF-PST
