-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
Coppola fa causa a Variety per articolo su molestie sul set
"Gente invidiosa di un genio creativo"
A due settimane dal debutto nelle sale del suo discusso kolossal Megalopolis, Francis Ford Coppola ha fatto causa a Variety per aver rilanciato accuse di comportamenti sessuali impropri del regista sul set. Coppola ha denunciato per diffamazione la rivista di spettacolo e due suoi giornalisti e chiede 15 milioni di dollari di danni per un articolo uscito il 26 luglio in cui si diceva che il regista aveva abbracciato e baciato comparse a seno nudo durante le riprese su un set ad Atlanta della scena di una festa. L'azione legale e' stata presentata alla Superior Court di Los Angeles due giorni dopo che una comparsa del film citata in un successivo articolo di Variety, Lauren Pagone, ha denunciato Coppola in tribunale ad Atlanta aggressione e per non aver impedito molestie sessuali sul set. La denuncia di Los Angeles non fa riferimento alla Pagone, ma afferma che Coppola ha subito danni per "affermazioni false e derogatorie" pubblicate "con malizia" nei suoi confronti. "C'e' gente creativa. Poche persone sono geni creativi. Nel mondo dei film Coppola e' un genio creativo e alcuni sono gelosi e vendicativi, pronti a denigrare e raccontare cose che sanno essere false", si legge in apertura alla causa. Megalopolis e' stato presentato con reazioni contrastate all'ultimo festival di Cannes. Del film si è parlato piu' di recente all'uscita di un trailer in vista della presentazione del film a Toronto e successivamente nelle sale Usa il 27 settembre. In Italia uscirà il 16 ottobre con Eagle. Nel breve filmato diffuso da Lionsgate erano incluse citazioni negative di critici su vecchi film di Coppola come il Padrino e Apocalipse Now. I critici erano persone in carne ed ossa ma le citazioni erano inventate e, si e' scoperto poi, generate con l'intelligenza artificiale.
A.AbuSaada--SF-PST