-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
Prosa, danza, musica, teatro al femminile al Duse di Bologna
Oltre 90 titoli dal 25 settembre: apre l'Orchestra Toscanini
Agli spettacoli di prosa già annunciati a inizio estate che hanno fatto registrare più di 1200 abbonati, il Teatro Duse di Bologna affianca una programmazione per la stagione 2024/25 fatta come di consueto di vari percorsi: dalla musica alla danza, dalle proposte per sociale a quelle di formazione, senza dimenticare il punto di vista delle donne presenti oltre che come interpreti anche come autrici. "Sono più di 90 i titoli che andranno in scena - ha spiegato il direttore artistico Walter Mramor - che ci aiutano ad affinare lo sguardo sulla complessità del nostro presente". Un teatro, il Duse, che nei dodici anni della nuova gestione si è trasformato allargando il pubblico e le proposte: "da istituzione privata - ha detto il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore - ha saputo farsi istituzione pubblica". Si comincia il 25 settembre prossimo con un concerto sinfonico della Filarmonica Toscanini per il Festival Respighi che va ad affiancarsi all'ampia proposta musicale dell'Orchestra Senzaspine che culminerà con due recite della verdiana Traviata. Sette sono invece i titoli dedicati alla danza da quella classica (Balletto Georgiano, Balletto nazionale di Atene, il ciajkovsijano Schiaccianoci) a quella moderna col Balletto di Roma e la MM Contemporary Dance Company. Per la musica leggera sono poi tanti gli omaggi: a Mina con Silvia Mezzanotte, a De André con Hotel Supramonte e Neri Marcorè, ai Queen e ai Beatles, a Baglioni, Dalla e tanti altri. Senza dimenticare il Bologna Jazz Festival a testimonianza della vasta rete di collaborazioni avviata in città. E' un esperimento teatrale, invece, la serata evento, 'Svelarsi' (13/11), riservato a un pubblico di sole donne (cis, trans, non binary). Drammaturgia e regia sono di Silvia Gallerano che guiderà attrici e spettatrici in un momento collettivo di condivisione e riflessione senza vincoli e senza veli. Duseoltre ospiterà lo storico dell'arte Jacopo Veneziani con 'Parigi" (19 novembre); 'Imperfette' (9 dicembre) che vedrà dialogare la filosofa e saggista Maura Gancitano con la scienziata Antonella Viola; Aldo Cazzullo e Moni Ovadia sono, invece, i protagonisti de 'll romanzo della Bibbia' (16 gennaio); Michele Placido con 'Pirandello. Trilogia di un visionario' (13 febbraio) inedito collage teatrale che abbraccia tre delle opere più iconiche del Premio Nobel: 'Lettere a Marta', 'L'uomo dal fiore in bocca' e 'La carriola', per un viaggio che penetra nella complessità della psiche umana. Storie di donne vede in scena alcuni dei più apprezzati talenti femminili: Emanuela Grimalda, Carlotta Vagnoli, Caterina Guzzanti, Arianna Porcelli Safonov Gaia De Laurentiis.
K.Hassan--SF-PST