-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
Bocelli si racconta, il film in anteprima mondiale a Toronto
Andrea Bocelli: Because I Believe diretto da Cosima Spender
(di Gina Di Meo) Lo splendido scenario delle Terme di Caracalla per raccontare un meraviglioso viaggio di trent'anni sulla cresta dell'onda. La voce narrante è quella di Andrea Bocelli. Il tenore italiano parla di se stesso nel docufilm diretto dalla regista di origini toscane Cosima Spender (Palio, 2015) e intitolato 'Andrea Bocelli: Because I Believe'. Debutterà in anteprima mondiale l'8 settembre alla 49/a edizione del Toronto International Film Festival nella sezione, 'Gala Presentations'. L'ANSA ha assistito alla presentazione alla stampa. A parlare è un Bocelli uomo ed artista, sotto i riflettori e lontano dal palcoscenico nell'intimità della sua casa nell'amata Toscana, la terra da cui il successo non è riuscito a strapparlo. Parla con sincerità delle difficoltà e dei traguardi della sua vita ma senza vittimismo. L'essere nato ipovedente e l'aver perso la vista totalmente a dodici anni a causa di una pallonata sugli occhi ricevuta durante una partita a calcio non gli hanno impedito di fare tutto ciò che ha voluto nella vita. "Sono sempre stato un fatalista", dice nel film, ma è anche una persona che crede nella vita e il titolo del docufilm, 'Because I Believe', 'perché ci credo, esprime perfettamente chi è Andrea Bocelli. Un ragazzo di campagna, 'lo sono ancora', sottolinea, che dai piano bar dove cantava le canzoni di Frank Sinatra si è ritrovato sui principali palcoscenici al mondo. Galeotto fu il brano 'Con te partirò' con il quale nel 1995 si piazzò al quarto posto a Sanremo. L'anno successivo la canzone fu usata, nella versione inglese, dal pugile tedesco Henry Maske per il suo addio al pugilato. Con te partirò divenne, 'Time to say goodbye' e fu cantata in duetto con il soprano Sarah Brightman. Maske fu sconfitto ma Bocelli ebbe il suo trionfo. "Time to say good bye - dice Caterina Caselli nel film - è per Bocelli come New York New, York per Liza Minnelli". Con la sua etichetta Sugar, la cantante e produttrice italiana discografica italiana nel 1994 pubblicò 'Il mare calmo della sera' il primo album di Bocelli. Una costante del racconto dell'artista in 'Andrea Bocelli: Because I Believe' è la presenza della sua famiglia nonché dei suoi amici. La sua seconda moglie Veronica Berti è sempre al suo fianco, così come lo sono i suoi tre figli, Amos e Matteo avuti dalla prima moglie Enrica Cenzatti, e soprattutto Virginia, nata nel 2012. Come spiega Veronica, la bambina ha tutto il dna del padre. Nel 2020, a soli otto anni, ha duettato con Bocelli eseguendo magistralmente una cover di 'Hallelujah' di Leonard Cohen. Oltre agli amici ci sono anche gli artisti con i quali ha cantato, tra cui Pavarotti, Zucchero, Celine Dion, Ed Sheeran, ci sono il suo cavallo, 'l'equitazione è stata la sua prima cotta', racconta, e la sua cagnolina Pallina. Il film si chiude con una sequenza di immagini sul concerto che si è svolto lo scorso luglio al Teatro del Silenzio a Lajatico in provincia di Pisa. È ancora un ritorno a casa, la terra dove è nato ed è qui che per suo volere è stato creato questo anfiteatro naturale. Uno spazio che per quasi un anno resta silenzioso per poi animarsi una volta all'anno per ospitare personaggi del bel canto, della musica e della danza, nazionali ed internazionali.
T.Ibrahim--SF-PST