-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
Patty Pravo e la ginnasta Sofia Raffaeli premi Women in cinema
A Venezia riconoscimenti a Giovanna Mezzogiorno e Unicef
Patty Pravo, Giovanna Mezzogiorno, la ginnasta bronzo a Parigi Sofia Raffaeli sono tra le premiate a Venezia, nell'ambito della Mostra del cinema, del IX edizione di Women in Cinema Award, riconoscimento nato con l'obiettivo di valorizzare e rendere omaggio al talento delle donne. Testimonial, produttrice e curatrice del Premio, la giornalista e conduttrice Claudia Conte. Wica è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e con il patrocinio di Rai per la Sostenibilità e quest'anno vanta della collaborazione con l'Unicef che compie 50 anni. "Ogni anno WiCA ha una speciale dedica al sociale - commenta Claudia Conte - e questa edizione è dedicata alle bambine e ai bambini in stato di sofferenza, vittime di guerre, povertà, repressione e ci sarà un ampio spazio dedicato alla solidarietà". Il WiCA per il Sociale 2024 sarà consegnato alla presidente dell'Unicef Carmela Pace nel promuovere con dedizione e tenacia i diritti dei bambini e all'attrice Giovanna Mezzogiorno per il suo impegno a favore di Unicef. Inoltre, insieme al direttore generale Paolo Rozera sarà dato spazio all'Afghanistan, dove dopo l'arrivo dei talebani il 15 agosto 2021 i diritti umani sono quotidianamente calpestati e negati, soprattutto alle donne. Sarà inoltre presente per una emozionante testimonianza anche l'attivista afghana Zahra Hamadi. A ritirare la statuetta quest'anno ci sarà anche Sofia Raffaeli, giovane ginnasta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, reduce dalle Olimpiadi di Parigi dove ha conquistato una straordinaria medaglia di bronzo. Un riconoscimento che celebra non solo le eccezionali vittorie di Sofia, simbolo di eccellenza e determinazione, ma anche l'impegno del Gruppo Sportivo Fiamme Oro presieduto da Francesco Montini, nella promozione dello sport e delle attività sociali. Nel corso della premiazione sarà insignita dello Women in Cinema Award una delle icone indiscusse della musica italiana e artista di fama internazionale: Patty Pravo. La cantante presenterà inoltre in esclusiva un nuovo e importante progetto che la vedrà protagonista insieme alla Eagle Pictures. I premi internazionali saranno invece assegnati ai registi Andrew Haig e Agnieszka Holland, mentre il premio per il giornalismo andrà a Laura Delli Colli, presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici. Ad assegnare i premi di WiCA un'Academy al femminile costituita dalle giornaliste Fulvia Caprara, Paola Casella, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Mariza Gandolfi, Alessandra Magliaro, Antonella Nesi, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Marina Sanna, Cristina Scognamillo, Stefania Ulivi. "Women in Cinema Award rappresenta un'occasione straordinaria per celebrare il talento e l'impegno delle donne nel mondo culturale e sociale", afferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. "Complimenti a tutte le premiate, il loro esempio è un faro di speranza e ispirazione per le nuove generazioni. È importante sostenere iniziative come questa che, attraverso l'arte e la cultura, promuovono valori fondamentali come l'uguaglianza, la solidarietà e il rispetto dei diritti umani. Sono particolarmente lieto di vedere il coinvolgimento di Unicef Italia e la dedica ai bambini in stato di sofferenza, un gesto che sottolinea quanto sia cruciale lavorare insieme per un futuro migliore, partendo proprio da luoghi simbolo come Venezia".
D.Qudsi--SF-PST