
-
Laura Sanchez Bezos sposa sulla copertina di Vogue
-
Al Jazeera, almeno 14 uccisi dai raid su Gaza dall'alba
-
Qatar vede 'finestra di opportunità' per una tregua a Gaza
-
Dal 1 luglio al via il modulo Cid digitale
-
Trump, una bufala i 30 miliardi a Iran per nucleare civile
-
Stellantis, nuovo stop nello stabilimento Cassino Plant
-
'Tramonti a Nord Est', Elisa canta a 10mila fan da nave Palinuro
-
Codacons, per saldi estivi spesa da 3 miliardi di euro
-
Cgia, le Pmi pagano il gas il doppio rispetto alle grandi
-
Confesercenti, saldi dal 5 luglio, già 700 milioni acquisti
-
Pallavolo:Vnl maschile; Italia-Cina 3-0, quinta vittoria azzurri
-
Montezemolo, 'io in cda McLaren ma mio cuore resta rosso'
-
Folla ai funerali dei 'martiri', diretta su tv di Stato iraniana
-
Idf, attivata contraerea per missile dallo Yemen
-
Yemen, 'Iran vuole spostare suo arsenale in zone sotto Houthi'
-
Media, esplosioni udite a Teheran, attivata contraerea
-
Iran, 'irrispettosi e inaccettabili commenti Trump su Khamenei'
-
I complimenti inopportuni di Trump a una reporter, come nel 2017
-
Usa nega visti a nazionale di volley, Cuba protesta
-
Presidente del Congo candida Trump per Nobel per la pace
-
Trump, con la digital tax l'Ue non ne uscirà bene
-
Buonfiglio 'atleti siano al centro dei nostri interessi'
-
Atletica: Europei a squadre; Battocletti trionfa nei 5mila
-
Coni: Barelli 'con Buonfiglio dialogo non è mai cessato'
-
Calcio: confrontro Lotito-Sarri, tecnico e Lazio avanti insieme
-
Basket: Euro donne; Italia ko, in finale va il Belgio
-
Buonfiglio 'federazioni strutturate per continuare a vincere'
-
Gozzi, Ilva situazione drammatica, trattarlo come asset militare
-
Trump interrompe trattative con Canada, 'pagheranno dazi'
-
Paroli (Adsp), polo Alessandria la porta per centro Europa
-
Tunnel Tenda: Tabarot, 'da italiani gusto per la suspence'
-
Hit parade, Fabri Fibra vola in testa, seguito da Bresh
-
Putin, 'spese militari russe al 6,3% del pil, vogliamo ridurle'
-
Norah Jones-John Legend, prima volta insieme in Summertime Blue
-
Asaf Avidan, il 10 ottobre esce l'album Unfurl
-
Trump, 'pensavo a rimozione sanzioni a Iran ma ora non più'
-
Salvini, finalmente il Tenda ricollega Italia e Francia
-
A Pitti Bimbo arrivati 900 buyers, visitatori complessivi 1100
-
Scala: Malika Ayane col coro di voci bianche dell'Accademia
-
In porto l'opas di Banca Ifis su Illimity, chiude all'84,09%
-
Trump, 'l'Iran non tornerà al nucleare a breve'
-
Il nuovo Tunnel di Tenda apre domani alle 12
-
Borsa: Milano positiva con l'Europa, corre Prysmian
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 33,09 euro al megawattora
-
F1: Austria; Norris il più veloce nelle prove libere
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, guarda ad accordi sui dazi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,99%
-
'Ue e Usa fiduciose su un accordo sui dazi prima 9 luglio'
-
Corte Suprema con i genitori contro i libri Lgbtq a scuola
-
Putin,'contatti costanti tra negoziatori di Mosca e Kiev'

Gubitosi, 'Giffoni progetto di qualità, il Mic ci punisce'
"Impiegati oltre 150 milioni, si rendono vani gli investimenti"
"Con piacere rifletto sulla nota dell'amico senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che ancora una volta mi dà la possibilità di tornare sulle ragioni di questa mia presa di posizione nei confronti del ministro Gennaro Sangiuliano": inizia così una lunga lettera aperta di Claudio Gubitosi, fondatore di Giffoni in replica alle dichiarazioni del parlamentare salernitano. Dopo aver ripercorso tutta la vicenda della riduzione dei fondi per il festival, ribadendo le sue critiche nei confronti del ministro che a suo giudizio ha "punti Giffoni", Gubitosi sottolinea: "È evidente che quando dico che Giffoni è sotto gli occhi del mondo, dico la verità. E perciò solo io so quanto abbia sofferto nel dover prendere questa decisione, quella di rendere pubblica una situazione molto critica. Perché se il ministro Sangiuliano avesse assunto questa decisione a gennaio, e non a pochi giorni dal festival, tutto questo non sarebbe successo. Quindi, non prendertela con me perché se le istituzioni sbagliano e agiscono in modo così scorretto, improprio ed inopportuno, non si può certo dare la colpa alla vittima, è un paradosso. Ma bisogna prendersela con gli autori o con l'autore di questa insopportabile ingiustizia". "Voglio anche dirti - continua il patron del festival - che l'Italia è rimasta scandalizzata per tutto questo. La conferma arriva dalle migliaia di mail e di messaggi di sostegno che ho ricevuto, perfino proposte di sottoscrizione che non accetterò mai, da sempre fedeli al concetto che esiste un dovere ma esiste anche un diritto. E noi abbiamo dimostrato in Campania ed in Italia di essere capaci di produrre un progetto di grandissima qualità, con oltre cinquecento attività durante l'anno, un progetto che ha una enorme ricaduta economica su tutta l'area territoriale di riferimento, che dà lavoro a centinaia di persone ed aziende, ad iniziare dai 140 tra dipendenti e collaboratori fissi. Si inserisce in questo discorso anche la certificazione arrivata dal Nuvap, il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici presso la presidenza del Consiglio dei ministri, che ha promosso a pieni voti la nostra programmazione e gli investimenti realizzati, dopo un'attenta analisi che è stata svolta qui da noi. E tutto è accaduto durante la presidenza Meloni. Da campano, quale sei, avresti tutti i motivi per essere fiero del fatto che Giffoni rappresenti un esempio così virtuoso. Oltre 150 milioni di euro sono stati impiegati con fondi europei, statali e regionali per realizzare le infrastrutture che oggi rappresentano lo strumento grazie al quale Giffoni può dispiegare tutta la sua forza sociale e la sua potenza emotiva. Colpirla al cuore, depotenziando la sua capacità di creare contenuti sempre più in linea con la sua funzione ed il suo ruolo, significa di fatto rendere vano un investimento così importante". "Mi fermo qua - sono le parole finali di Gubitosi - ma voglio ancora ricordare che i 950mila euro del MIC sono il 14% del nostro bilancio. Dal ministro Sangiuliano, che tra l'altro è campano, mi sarei aspettato un ulteriore investimento e non un taglio a giochi fatti. Resto disponibile al dialogo", conclude. "Continuerò la mia azione davanti al ministero della Cultura, come preannunciato, è andrò via solo quando il ministro tornerà sui suoi passi".
Z.AbuSaud--SF-PST