
-
Calcio: ancora assenti Hermoso e Wesley a due giorni dal derby
-
In Azerbaijan Norris il più veloce delle libere 1
-
Costa ai 27, 'al vertice Ue proposte concrete per difesa'
-
Idf, circa metà dei palestinesi sono fuggiti da Gaza City
-
Ue verso anticipo di un anno a stop all'import Gnl russo
-
Media, Israele chiude due valichi con la Giordania
-
Tim Burton e Monica Bellucci annunciano la separazione
-
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
-
Assogestioni, la raccolta di luglio a quota 5,5 miliardi
-
Cardioradiologi, 'nostra figura indispensabile, va promossa'
-
Alzheimer, da Aima consulti psicologici per famiglie malati
-
Calcio: Atalanta; lesione per Scalvini, fuori 3 settimane
-
Ministri, suoniamo la realtà tra paure e desideri
-
Ad agosto meno lavoro e meno caldo, consumi elettrici a -9%
-
Pino Daniele, applausi e commozione nella sua piazza
-
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
-
Istat, produzione edilizia ai massimi da luglio 2008
-
Motogp: Alex Marquez nel 2026 con una Ducati ufficiale
-
Qe, prezzo benzina self sale a 1,720 euro al litro
-
Sinner, pronto a qualche cambiamento per diventare più forte
-
Borsa: Milano positiva (+0,44%), scivolano Mediobanca e Mps
-
La Cgil in piazza per Gaza, al via scioperi e manifestazioni
-
Italiani fra IgNobel 2025 con la fisica della cacio e pepe
-
Il prezzo del gas scende in avvio di giornata a 32,8 euro
-
Nagel vende ancora, finora ha incassato 53 milioni di euro
-
Nel mondo 9,5 milioni colpiti da diabete giovanile,14,7 nel 2040
-
Borsa: l'Europa parte in cauto rialzo, Parigi +0,24%
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim

Federico II, 800 anni a Orizzonti a Venezia con il corto di Rak
Fuori concorso 'Lo Stupore del mondo' di Mad con l'Università
Federico II, fondatore 800 anni fa dell'università pubblica più antica del mondo, si racconta in un cartoon d'autore alla Mostra di Venezia: Lo Stupore del mondo, corto di Alessandro Rak, sarà presentato fuori concorso a Orizzonti. "Quando l'università mi ha proposto di realizzare questo corto sulla figura di Federico II di Svevia ho subito pensato che non sarebbe stato facile soddisfare il palato degli esperti committenti - racconta Rak -. Per quanto avessi approfondito il tema non avrei saputo, in pochi minuti, realizzare qualcosa di esaustivo o che gettasse nuova luce su un personaggio storico così rilevante. Ho pensato invece di concentrare il mio pensiero sul pubblico che davvero mi interessava colpire: gli studenti universitari. Il corto è dedicato a loro". Si tratta infatti di una bizzarra e personalissima narrazione della vita, del pensiero e delle controversie col Papato, dell'ormai leggendaria figura storica. Il corto è prodotto da Mad Entertainment in collaborazione con la Federico II di Napoli. Detto Puer Apulie (ragazzo delle Puglie), passato alla storia come Stupor Mundi, portò sulla testa parecchie corone, tra cui quella di Imperatore del Sacro Romano Impero. Ma il suo rapporto controverso col Papato gli costò ben tre scomuniche e contribuì a fare di lui un personaggio assai discusso. Così la figura che i coevi e gli storici ci restituiscono, risulta di ancor più difficile decifrazione. Ci resta solo la certezza della sua straordinarietà e della sua vivacità intellettuale. Questo corto si propone di dipingerlo e raccontarlo, offrendo un ritratto animato e colorato. Mad Entertainment (Movie Animation and Documentary) è la factory creativa e produttiva, fondata a Napoli e animata da Luciano Stella, Maria Carolina Terzi, Carlo Stella e Lorenza Stella. Specializzata nell'animazione, con L'Arte della Felicità di Alessandro Rak ha vinto l'Efa e con Gatta Cenerentola di Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, due David di Donatello e il Nastro d'Argento Speciale. Oggi Mad è una società per azioni che conta una factory di 40/50 animatori ed è un punto di riferimento per l'animazione in Italia.
M.AlAhmad--SF-PST