
-
Scoperta una quasi-luna che segue la Terra da 60 anni
-
Messi avanti con Miami, pronto il prolungamento del contratto
-
Nuovo farmaco anti-obesità, da test su animali -12% del peso
-
Proteste sospese per 72 ore, Machu Picchu riapre ai turisti
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.636,90 euro
-
'Bombe Israele vicino a ospedali, 83 morti dall'alba'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,73 dollari
-
Euro poco mosso scambiato a 1,1790 dollari
-
Nella notte attacchi di droni russi a Kiev e nella regione
-
Usa, giudice ordina espulsione del leader delle proteste pro-Pal
-
Usa, Trump designa Antifa come organizzazione terroristica
-
Usa, lo show di Jimmy Kimmel interrotto dopo i commenti su Kirk
-
Champions: Atalanta; Juric 'con Psg differenza abissale'
-
Champions: Inter; Chivu, dimostrato che squadra c'è
-
Atletica: anche il velocista Usa Kerley agli Enhanced Games
-
Unhcr, 61 dispersi in un secondo naufragio al largo della Libia
-
Champions: Thuram, dovevamo rispondere e lo abbiamo fatto
-
Champions: doppietta Thuram, l'Inter parte bene con l'Ajax
-
Champions: Psg-Atalanta 4-0
-
Re Carlo, 'noi insieme ai nostri alleati per la pace'
-
Intelligence Idf, 'a Gaza city 7.500 miliziani Hamas-Jihad'
-
Champions: anche stasera Luis Enrique il 1/o tempo in tribuna
-
Media, 'Capo negoziatore Israele incontra Witkoff a Londra'
-
Champions: Conte, il City rappresenta storia ultimi anni
-
In Vietnam un forum sul digitale e la green economy
-
Fs, sciopero nazionale del personale il 22 settembre
-
La socialità di api e umani guidata dagli stessi geni
-
Sette opere fatte di scarti industriali alla Milano Beauty Week
-
Visitatori truccati come gli attori alla Milano Beauty Week
-
Sanchez, 'buona fortuna a Sirat nella strada verso l'Oscar'
-
Kering nomina Francesca Bellettini alla guida di Gucci
-
Msf, ucciso a Gaza nostro operatore, 13/o da inizio guerra
-
Hamas, non abbiamo paura delle porte dell'inferno di Trump
-
Mondiali Ciclismo: Ganna 'Pogacar uomo da battere'
-
Atletica: Mei, già meglio di Budapest ma spero non sia finita
-
Il prezzo del gas ha chiuso in leggero rialzo a 32,4 euro
-
Mondiali ciclismo, Villa 'Italia può giocare le sue carte'
-
L'Italia si accende d'oro per campagna su cure tumori infantili
-
Anche 5 italiani al Concorso europeo per giovani scienziati
-
'Indietro così!', disabilità dal quotidiano al racconto in scena
-
In attesa settimana moda Milano anticipa con Fashion&Jewels
-
Tecnologia, arte e medicina al Gemelli nel nuovo reparto Art4Art
-
Borsa: Milano chiude in calo, -1,29%
-
Bilancio ufficiale dei morti a Gaza supera i 65 mila
-
Ischia aspetta nozze di Venus Williams, festa sul mare
-
Enac, al via iter per intitolare scalo Pantelleria ad Armani
-
Individuata una proteina nemica della neurodegenerazione
-
In vendita la casa di David Lynch a Los Angeles
-
Tennis: BJ King Cup: Ucraina in semifinale, sfiderà l'Italia
-
Filarmonica Scala in Asia dopo 17 anni, ovazione a Seoul

L'annuncio del figlio, Gena Rowlands ha l'Alzheimer
20 anni dopo The Notebook - Le Pagine della Nostra Vita
(di Alessandra Baldini) Gena Rowlands torna a commuovere e stavolta non dal grande schermo ma nella vita. La grande attrice americana ha l'Alzheimer: lo ha annunciato il figlio Nick Cassavetes che 20 anni fa l'aveva diretta nel film The Notebook - Le Pagine della Nostra Vita accanto a James Garner e agli allora giovanissimi Ryan Gosling e Rachel McAdams. Quando la vita, tragicamente, imita l'arte. Nel film del 2004, tratto da un romanzo di Nicholas Sparks ispirato alla storia vera dei nonni di sua moglie, Gena aveva la parte di una ottuagenaria che vive in una casa di riposo dopo esser stata colpita dalla malattia che ruba la memoria. "Venti anni fa convinsi mia madre a interpretare il ruolo della Allie anziana. Passammo molto tempo parlando dell'Alzheimer e di come rappresentare un caso in modo autentico e ora, per gli ultimi cinque anni, lei ce l'ha", ha detto il 65enne regista. Gena a questo punto "e' in piena demenza. Ed e' cosi' strano: l'avevamo vissuta, lei lo aveva recitata, ed ora e' di nuovo con noi", ha aggiunto, alludendo alla malattia che aveva colpito anche la madre della Rowlands, l'attrice Lady Rowlands negli anni della vecchiaia. All'epoca dell'uscita di The Notebook, Gena spiego' come fosse stato difficile per lei vivere quella parte, proprio perche' era passata attraverso il travaglio della malattia materna. "Se non fosse stato Nick il regista non l'avrei accettato", aveva detto parlando di un film "difficile e al tempo stesso meraviglioso". Nel dramma romantico disponibile oggi su molte piattaforme in streaming Gosling e McAdams sono una giovane coppia che si innamora durante gli anni '40. La loro storia viene letta nel presente su un taccuino da un uomo anziano (James Garner), che racconta la storia al personaggio della Rowlands. Si scopre alla fine che sono loro i protagonisti della love story del taccuino e Allie scoppia in lacrime in un raro momento di lucidita' riconoscendo nel suo interlocutore l'uomo che ha amato per tutta la vita. Il film incasso' all'epoca 117 milioni di dollari al box office globale ed e' ancora considerato uno dei piu' popolari film d'amore dei primi anni 2000. Gena Rowlands ha 94 anni. Celebre per i dieci film interpretati con la regia del marito John Cassavetes tra cui A Woman Under the Influence - Una Moglie con Peter Falk del 1974 e Gloria del 1980 per i quali e' stata candidata agli Oscar come migliore attrice, nel 2015 ha ricevuto un Academy Award alla carriera. Il suo ultimo film e' stato, nel 2014, la commedia Six Dance Lessons in Six Weeks con Cheyenne Jackson.
O.Salim--SF-PST