-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
I 20 anni di Biografilm, con Assayas e Abel Ferrara
Dal 7 giugno le pellicole su Berlinguer, i Nomadi, Toni Negri
Biografilm festeggia 20 anni con 77 film in selezione ufficiale, 58 anteprime di cui 19 anteprime mondiali: il festival sul cinema documentario e biografico è in programma a Bologna dal 7 al 17 giugno e sulla piattaforma streaming MYmovies One ed è stato presentato dai direttori artistici Chiara Liberti e Massimo Benvegnù. In apertura l'anteprima italiana di Hors du Temps di Olivier Assayas, il più autobiografico nell'insieme delle opere del regista, ambientato nella campagna francese all'inizio della pandemia, dove due fratelli con le rispettive compagne trascorrono "fuori dal tempo" il periodo di isolamento. Assayas presenterà il film in sala e riceverà il Celebration of Lives Award. La serata di premiazione finale, il 16 giugno, spetta invece all'anteprima italiana di Turn in the Wound di Abel Ferrara, presente in sala. Un documentario sull'esperienza della guerra in Ucraina. Nel film, Patti Smith canta e interpreta le parole di Artaud, Daumal e Rimbaud, e la sua voce si unisce a quelle dei soldati e di quanti vivono nelle zone di combattimento. Tanti i titoli che regalano sprazzi di memoria personale e collettiva, da Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer di Samuele Rossi a Il frastuono e il silenzio di Giampaolo Penco su Toni Negri, da Nomade che non sono altro di Fedora Sasso sui Nomadi a La Storia il romanzo dello scandalo di Silvia Luzi su Elsa Morante. E poi, Cerchi di Margherita Ferri, film prodotto dalla Regione Emilia-Romagna: un corto di 35 minuti sulla vita dopo aver subito un reato, scritto da Elisa Ravaglia e proiettato in anteprima assoluta. Numerosi, come di consueto, gli ospiti: oltre a Olivier Assayas e Abel Ferrara, il produttore indipendente Ted Hope, il fotografo Joel Meyerowitz; gli attori Micha Lescot, Benjamin Lavernhe, Valerio Lundini e Edoardo Ferrario; le attrici Talia Ryder, Nine D'Urso e Barbara Ronchi; la regista candidata all'Oscar Kaouther Ben Hania, il regista e sceneggiatore Thomas Cailley, la regista Malgorzata Szumowska, l'autore e regista Massimo Coppola, il cantautore Andrea Laszlo De Simone, lo scrittore Carlo Lucarelli, il cantautore e attore Luca Chikovani.
M.AbuKhalil--SF-PST