-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
Futuramente, creatività e confronto con 1000 studenti
Evento organizzato da Giffoni Innovation Hub e Civicamente
Oltre mille studenti hanno partecipato alla prima edizione di Futuramente, l'evento di Giffoni Innovation Hub e Civicamente agli Ibm Studios di Milano. Hanno partecipato gli studenti delle scuole superiori e universitari, aziende, B corp e talenti come La Fisica Che Ci Piace, Barbascura X, Clara, Davide Avolio, Valerio Lundini ed Edoardo Ferrario. A guidare la giornata sono state la giovane conduttrice e influencer Iris Di Domenico e Chiara De Pisa, speaker di Rds. "Portare 1000 studenti in sala - sostiene Luca Ruju, General Manager di Giffoni Innovation Hub - e farli confrontare con manager e talent su temi importanti e sempre all'ordine del giorno come l'evoluzione del mercato del lavoro, la sostenibilità, la parità di genere e l'inclusione sociale si è rivelata una formula vincente tant'è che la diretta streaming ha ottenuto più di 30mila visualizzazioni. Considerando che questa è stata la prima edizione di Futuramente, direi che è stata un grande successo". Giffoni Innovation Hub e Civicamente hanno creato uno spazio per confronto, informazione, approfondimento e creatività. Futuramente offre ai ragazzi l'opportunità per riordinare le idee, focalizzarsi sui propri desideri e cominciare a realizzarli. Sia che si tratti degli aspiranti sceneggiatori e registi under 30 che hanno presentato i loro progetti durante Avrei Questa Idea - il format di Giffoni Innovation Hub condotto da Lundini e Ferrario - o di giovani autori emergenti riuniti per la challenge lanciata da Ita Airways sul futuro della mobilità aerea con la produzione di un cortometraggio su questo sfidante tema, o ancora di appassionati di finanza coinvolti da BPER nel progetto BDEducation: idee che valgono, l'importante è avere l'opportunità per essere ascoltati e sostenuti. Tra le altre iniziative, spazio anche alla musica: con il supporto di Open Stage, è stata lanciata una call to action che ha selezionato quattro giovanissimi artisti emergenti che si sono esibiti a Futuramente con brani inediti sul futuro del pianeta. Durante Futuramente è stato affrontato anche il tema della salute mentale in relazione alla musica insieme a Clara che ha parlato di un sondaggio sul tema, realizzato attraverso la piattaforma U-Report dell'Unicef. Grande attenzione anche all'ambiente grazie alla collaborazione con Piantando: l'iniziativa prevedeva di raccogliere l'equivalente in peso di una bottiglia di plastica per ogni partecipante, sia presente fisicamente che in live streaming, attraverso attività di pulizia in tutta Italia. La partecipazione è stata così alta che l'obiettivo iniziale di una tonnellata di rifiuti raccolti è stato superato, raggiungendo un totale di 1,2 tonnellate.
L.AbuAli--SF-PST