
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti

Di Brian Eno i 'paesaggi sonori' per terapia intensiva Gaslini
Per il progetto Music for Intensive care and Surgery Rooms
Sono del grande musicista e compositore britannico Brian Eno i "paesaggi sonori" pensati per la Terapia Intensiva dell'Istituto Giannina Gaslini di Genova. Le musiche originali andranno, infatti, a contribuire al progetto 'Musicoterapia e discipline integrate a supporto del bambino ospedalizzato', realizzato nel 2021 da Davide Ferrari presidente di Echo Art e sostenuto dalla fondazione 'Con i Bambini' nell'ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. "Lo stimolo sonoro musicale è capace di attivare più aree cerebrali distinte tra loro - spiega Renato Botti, direttore generale del Gaslini -: la musica può portare innumerevoli benefici all'essere umano sia spirituali che fisici. Il lavoro di Brian Eno è un importante contributo al progetto di Musicoterapia che da oltre tre anni, integrando discipline complementari alla terapia del bambino, ci permette di fornire supporto e sollievo ai bambini e alle loro famiglie, migliorando la risposta terapeutica dei nostri piccoli pazienti". L'iniziativa dal titolo "Music for Intensive care and Surgery Rooms" prevede il coinvolgimento di Brian Eno. Le opere contribuiranno al progetto di ricerca attualmente in corso nell'ospedale pediatrico ligure in merito alla musicoterapia come strumento di sedazione non farmacologica in pre-anestesia prima di interventi chirurgici maggiori. Le opere potranno essere applicate in diversi reparti ospedalieri, comprese le sale operatorie. In questi luoghi, infatti, il suono proveniente dai necessari dispositivi medici è spesso una fonte significativa di stress e ansia per i degenti e per i loro familiari. "Sono stati creati ambienti e paesaggi sonori come musiche sospese - spiega Ferrari - note lunghe strumentali, spazi dilatati e ambienti neutri, non caratterizzati da suoni o melodie riferite a generi musicali specifici e senza punti di riferimento per l'ascoltatore, sulla linea della musica ambient di cui l'artista britannico è un abile e inimitabile pioniere".
U.AlSharif--SF-PST