-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
I 90 anni di Leone Magiera, festa al Modena Belcanto Festival
Il 30 maggio al Teatro Comunale con artisti e manager culturali
Pianista, direttore d'orchestra, dirigente teatrale, docente in conservatorio, maestro di cori, didatta di giovani talenti e grandi star internazionali come Luciano Pavarotti e Mirella Freni, scrittore, maestro preparatore per due mostri sacri del podio come Herbert von Karajan e Carlos Kleiber: nessuno come Leone Magiera ha attraversato in maniera così trasversale e ai massimi livelli l'universo musicale calpestando i palcoscenici di tutto il mondo, dalla Scala al Metropolitan, dal Covent Garden all'Opera de Paris. Non a caso Leone Magiera è riconosciuto come una delle figure che meglio rappresentano la vita operistica internazionale e la tradizione modenese del canto lirico. Il Modena Belcanto Festival celebra i novant'anni del Maestro (li compirà il prossimo 26 giugno) con una festa al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, sua città natale, il 30 maggio alle 20.30. Ne saranno protagonisti giovani artisti, tra i quali il vincitore della prima edizione del Premio Leone Magiera, accompagnati al pianoforte da Luca Saltini e dallo stesso Magiera. Parteciperanno anche due artisti affermati, il basso Simone Alberghini e il tenore Fabio Sartori, ex allievi proprio di Leone Magiera. Il concerto è a ingresso libero. Ricchissimo il programma della serata e tante le figure del mondo della musica che hanno voluto partecipare a questo speciale festeggiamento. Dopo i saluti istituzionali di Aldo Sisillo, direttore della Fondazione Teatro Comunale di Modena, e di Giancarlo Muzzarelli, sindaco di Modena, si proseguirà con gli interventi di Filippo Michelangeli, editore e direttore della rivista "Amadeus"; Cecilia Gasdia, soprano e sovrintendente dell'Arena di Verona; Fortunato Ortombina, attuale sovrintendente della Fenice di Venezia e sovrintendente designato del Teatro alla Scala; Micaela Magiera, avvocato e scrittrice, figlia del maestro e di Mirella Freni; Eloisa Magiera, vicepresidente dell'Associazione Leone Magiera, sua secondogenita. Il programma musicale prevede l'esecuzione di pagine liriche di Rossini, Massenet, Gounod, Cilea, Mozart, Donizetti e Verdi, mentre in finale il basso Simone Alberghini e il tenore Fabio Sartori canteranno "Ella giammai m'amò" dal Don Carlo di Verdi e "E lucevan le stelle" dalla Tosca di Puccini.
P.AbuBaker--SF-PST