
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti

I 90 anni di Leone Magiera, festa al Modena Belcanto Festival
Il 30 maggio al Teatro Comunale con artisti e manager culturali
Pianista, direttore d'orchestra, dirigente teatrale, docente in conservatorio, maestro di cori, didatta di giovani talenti e grandi star internazionali come Luciano Pavarotti e Mirella Freni, scrittore, maestro preparatore per due mostri sacri del podio come Herbert von Karajan e Carlos Kleiber: nessuno come Leone Magiera ha attraversato in maniera così trasversale e ai massimi livelli l'universo musicale calpestando i palcoscenici di tutto il mondo, dalla Scala al Metropolitan, dal Covent Garden all'Opera de Paris. Non a caso Leone Magiera è riconosciuto come una delle figure che meglio rappresentano la vita operistica internazionale e la tradizione modenese del canto lirico. Il Modena Belcanto Festival celebra i novant'anni del Maestro (li compirà il prossimo 26 giugno) con una festa al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, sua città natale, il 30 maggio alle 20.30. Ne saranno protagonisti giovani artisti, tra i quali il vincitore della prima edizione del Premio Leone Magiera, accompagnati al pianoforte da Luca Saltini e dallo stesso Magiera. Parteciperanno anche due artisti affermati, il basso Simone Alberghini e il tenore Fabio Sartori, ex allievi proprio di Leone Magiera. Il concerto è a ingresso libero. Ricchissimo il programma della serata e tante le figure del mondo della musica che hanno voluto partecipare a questo speciale festeggiamento. Dopo i saluti istituzionali di Aldo Sisillo, direttore della Fondazione Teatro Comunale di Modena, e di Giancarlo Muzzarelli, sindaco di Modena, si proseguirà con gli interventi di Filippo Michelangeli, editore e direttore della rivista "Amadeus"; Cecilia Gasdia, soprano e sovrintendente dell'Arena di Verona; Fortunato Ortombina, attuale sovrintendente della Fenice di Venezia e sovrintendente designato del Teatro alla Scala; Micaela Magiera, avvocato e scrittrice, figlia del maestro e di Mirella Freni; Eloisa Magiera, vicepresidente dell'Associazione Leone Magiera, sua secondogenita. Il programma musicale prevede l'esecuzione di pagine liriche di Rossini, Massenet, Gounod, Cilea, Mozart, Donizetti e Verdi, mentre in finale il basso Simone Alberghini e il tenore Fabio Sartori canteranno "Ella giammai m'amò" dal Don Carlo di Verdi e "E lucevan le stelle" dalla Tosca di Puccini.
P.AbuBaker--SF-PST