
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti

Da Puccini a Verdi al Volo, la musica italiana alla Buchmesse
Presentato oggi il programma dell'Italia a Francoforte
Un concerto dell'Orchestra della Fondazione Arena di Verona in omaggio a Giacomo Puccini per il centenario della morte, darà il via, nella serata del giorno d'inaugurazione, il 15 ottobre, a Italia Ospite d'Onore alla Buchmesse di Francoforte. All'Alte Oper di Francoforte, costruito proprio sullo stile rinascimentale italiano, verranno suonate le arie del grande compositore lucchese. Quasi tutte le giornate italiane alla Buchmesse si concluderanno in note all'interno dei teatri di Francoforte: mercoledì 16 ottobre sarà il maestro Ambrogio Sparagna in compagnia dell'Orchestra Popolare Italiana e del Corpo di Ballo Popolare dell'Auditorium Parco della Musica di Roma a far ballare il pubblico dell'Alte Oper con lo spettacolo 'Taranta d'amore e balli italiani', in onore della tradizione musicale delle regioni italiane. Il 18 ottobre all'Oper Frankfurt rappresentazione dell'opera 'Rigoletto' di Giuseppe Verdi diretto dal maestro Giuseppe Mentuccia e messo in scena in partnership con il teatro francofortese. Il palinsesto musicale nella settimana della Buchmesse si concluderà con tre delle voci italiane più famose ed apprezzate nel mondo: quelle dei tenori Piero Barone e Ignazio Boschetto e del baritono Gianluca Ginoble. Il 19 ottobre l'atteso concerto del trio 'Il Volo' nella Festhalle. Intonando il repertorio dei vincitori del Festival di Sanremo 2015, la delegazione italiana si preparerà alla cerimonia di passaggio, il 20 ottobre, alle Filippine Paese Ospite d'Onore 2025.
X.Habash--SF-PST