
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele

Rara Avis, la moda mette le ali
Accessori piumati e abiti-uccello al Palatino di Roma
Scenografici abiti-uccello e accessori piumati prestati dalle più celebri maison: sono riuniti nella mostra 'Rara Avis. Moda in volo', a cura di Sofia Gnoli in collaborazione con Alfonsina Russo, direttrice del Parco Archeologico del Colosseo, che la ospita nelle Uccelliere Farnesiane sul Palatino. Allestita dal 24 aprile al 21 luglio nel simbolo della Roma barocca, questa "piccola ma preziosa esposizione" è un percorso immersivo in due diverse sezioni, Mito e Caleidoscopiche visioni . "Vogliamo far vivere ai visitatori un'esperienza di ammirato stupore - ha commentato Alfonsina Russo - come quello che si provava entrando nelle Uccelliere dei Farnesi e oggi ammirando questi abiti, vere opere d'arte". "E' come una Wunderkammer del Seicento - ribadisce la curatrice Sofi Gnoli - un piccolo cosmo strabiliante che è un conforto nella bellezza con grande attenzione all'allestimento". L'incredibile varietà di colori del piumaggio degli uccelli è da sempre una fonte di ispirazione per la moda, che ama giocare anche con i loro significati metaforici. In mostra 11 creazioni, tra cui l'abito cigno bianco, realizzato da Maria Grazia Chiuri per Christian Dior nel 2022; l'abito cigno nero di Alexander McQueen per Givenchy nel 1997; l'abito-corsetto in organza, ricamato con piume di gallo e fagiano nel 2020 da Dolce&Gabbana; il lungo abito nero con caleidoscopiche piume firmato Thierry Mugler nel 1997; e l'abito dorato con ali di piume di struzzo, disegnato da Donatella Versace per Kate Perry. Progettato da Tiziano Guardini per la mostra è l'abito Vittoria del colibrì, ricamato con piume di seta non violenta, mentre una sezione è dedicata agli accessori aviari della collezione di Anna Piaggi.
O.Mousa--SF-PST