-
Il Milan vince il big match con la Roma e vola al 2/o posto
-
Morto decano olimpionici Charles Coste, aveva 101 anni
-
Fan Lucio Corsi in delirio ad anteprima La chitarra nella roccia
-
Accoltellamento sul treno a Londra, sospettato solo un uomo
-
F1: Leclerc si sposa con Alexandra Saint Mleux
-
Israele, ricevuti i corpi dei tre ostaggi
-
Calcio: Juve; Spalletti sorride, Yildiz lavora con il gruppo
-
Media, uno dei corpi è del colonnello israeliano Hamami
-
Finale allo sprint, Kipruto vince la maratona di New York
-
Zelensky, arrivati i Patriot dalla Germania, grazie Merz
-
Paura per l'ex capo avvocata dell'Idf, sparita lasciando lettera
-
Torsellini firma 63ª Alghero Scala Piccada,Cassibba vince finale
-
La Fiorentina crolla in casa col Lecce, Torino e Pisa 2-2
-
Sinner, 'sono contento, è stato un anno incredibile'
-
Wta Finals: Paolini sconfitta da Sabalenka all'esordio
-
Manovra: Fiaip, via norma affitti brevi, torni bonus case green
-
Suor Alfieri, 'per le paritarie serve il buono scuola'
-
'Usa stanno ammodernando ex base navale a Porto Rico'
-
Attenta Hollywood, arriva l'animazione cinese di Ne Zha 2
-
Inter all'ultimo respiro, Verona ko al 94' con autorete
-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
Torna Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina
Dal 3 al 12 maggio a Milano e su MYmovies.it
Sarà il film 'Fremont' di Babak Jalali, che vede nel cast una giovane rifugiata afghana per la prima volta sullo schermo, Anaita Wali Zada, insieme all'attore americano Jeremy Allen White, ad aprire la 33/a edizione del Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina, in programma dal 3 al 12 maggio, in sala a Milano e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it. In programma 42 film di cui 20 prime italiane e 2 prime mondiali ed eventi speciali con circa 50 ospiti. A presiedere la Giuria Internazionale, il regista filippino Lav Diaz, Leone d'Oro 2016 con The Woman Who Left - La donna che e ne è andata, affiancato da Ali Asgari. Ad Asgari le autorità iraniane hanno vietato di lasciare il paese dopo l'uscita a Cannes del suo terzo film Kafka a Teheran, ma recentemente gli è stato permesso di tornare a viaggiare. La giuria valuterà i film della sezione 'lungometraggi finestre sul mondo', con tre opere dalla Berlinale, 'Encounters Some Rain Must Fall' del cinese Qiu Yang; 'Demba' del senegalese Mamadou Dia; un film di finzione dal Madagascar, 'Disco Afrika: une histoire malgache', opera prima di Luck Razanajaona. Ben quattro film a regia femminile in concorso, di cui tre a rappresentare l'America Latina: dal Messico 'Sujo' di Astrid Rondero e Fernanda Valadez, film vincitore del Grand Jury Prize al Sundance 2024; sempre dal Messico la sorprendente performance di una giovanissima attrice, Danae Ahuja Aparicio che interpreta una bambina alle prese con il lutto per la perdita del padre nell'opera seconda della regista Ángeles Cruz, 'Valentina o la serenidad'; Alfredo Castro e Sergi Lopez nel film 'El viento que arrasa' dell'argentina Paula Hernández. Da Cannes 2023 un altro film girato da una donna, l'opera prima della camerunese Rosine Mbakam, 'Mambar Pierrette'. Pluripremiato nei festival, dal Kazakistan arriva 'Bauryna Salu', opera prima di Askhat Kuchinchirekov, mentre dall'India proviene una commedia che ironizza sul razzismo, 'Dilli Dark' di Dibakar Das Roy. Tra le altre sezioni, il concorso extra propone due prime mondiali: 'Saudade' di Pietro Falcone e 'Non Piangere' di Niccolò Corti; ma anche la vincitrice del David di Donatello 2024, Margherita Giusti con l'animazione 'The Meatseller', prodotta da Luca Guadagnino, sulla storia vera di una ragazza nigeriana che vuole diventare una macellaia e intraprende un pericoloso viaggio verso l'Italia. Closing film del festival, il 12 maggio, Noir Casablanca (Les Meutes) di Kamal Lazraq. Vincitore del Premio della Giuria nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2023 il film conduce in un "tutto in una notte" di un padre e figlio, piccoli criminali nel mondo brutale della periferia di Casablanca.
O.Mousa--SF-PST