-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,46 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1778 dollari
-
Trump, 'ho fatto causa al Nyt per 15mld dollari'
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
All We Imagine as Light, infermiere, magia e desiderio
In concorso il film della regista indiana Payal Kapadia
***ATTENZIONE EMBARGO AI SITI ALLE 24*** Mille miglia lontano da Gilles Lellouche e il suo L'amour Ouf l'altro film in concorso oggi al Festival di Cannes, ovvero All We Imagine as Light di Payal Kapadia. Se nel primo c'era colore, azione e tanti dialoghi, qui i colori sono invece sfumati, i tempi dilatati e le parole poche. Ci troviamo a Mumbai. Prabha e Anu sono due infermiere che vivono in questa città alle quali non mancano certo problemi. La prima ha un marito emigrato in Germania che non vede e sente da anni e così È destinata a stare sola anche se un gentile medico dell'ospedale le fa una corte discreta. Anu ha invece un fidanzato mussulmano la cui famiglia non vedrebbe certo di buon occhio una relazione. Lui pensa anche di spacciarla come mussulmana ma poi capiscono che non può funzionare e rinunciano. A un certo punto qualcosa si muove. Prabha Riceve un regalo inaspettato dal marito lontano, mentre Anu non vede l'ora di appartarsi con il fidanzato. Ma siamo sempre nella magica India dove ci sono luoghi pieni di magia, grotte sacre piene di idoli. Così un viaggio in una città balneare vicino al villaggio balneare di Ratnagiri permetterà loro di trovare il giusto spazio per esaudire i loro desideri. Payal Kapadia, che propone in questo film una storia d'amore, desiderio ed emancipazione femminista, è nota soprattutto per aver vinto il Golden Eye Award come miglior film documentario al Festival di Cannes 2021 con A Night of Knowing Nothing. Nel 2017 poi il suo film Afternoon Clouds è stato l'unico film indiano selezionato per il 70° Festival di Cannes.
M.Qasim--SF-PST