
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,46 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1778 dollari
-
Trump, 'ho fatto causa al Nyt per 15mld dollari'
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre

A Selinunte musica e voci per le vittime di mafia
Sabato 25 maggio l'evento 'A nome loro', diretta sul sito ANSA
Alla seconda edizione di 'A nome loro', sabato 25 maggio al Parco archeologico di Selinunte, non ci sarà solo la musica ma anche le voci dei familiari delle vittime di mafia. Stamattina al teatro Garibaldi di Palermo è stata presentata l'iniziativa nata da un'idea di Sade Mangiaracina all'indomani dell'arresto del boss Matteo Messina Denaro il 16 gennaio 2023. Tra gli artisti che suoneranno sul palco a Selinunte anche Antonio Montinaro (figlio dell'agente Antonio, morto nella strage di Capaci), Rosamaria Vento (figlia di Vincenzo, ucciso per caso a Castelvetrano il 28 aprile 1984) ed Emilia Catalano (nipote di Agostino, l'agente ucciso nella strage di via D'Amelio). "Si respira un'aria diversa e l'evento di Selinunte è il segnale importante del cambiamento culturale di un territorio", ha detto Giovanni Montinaro alla vigilia dell'anniversario della strage in cui è morto il papà. Tra le testimonianze sul palco ci sarà anche quella di Rosamaria Vento, figlia di Vincenzo, ucciso per sbaglio il 28 aprile 1984 a Castelvetrano. "Sono orgogliosa che questo evento si svolga sul mio territorio - ha detto Vento - dal 16 gennaio dello scorso anno è iniziato un nuovo corso di rinascita. Quando ho saputo la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro ho gioito, ma allo stesso tempo ho provato tanta amarezza per il lungo tempo impiegato per il suo arresto". Stamattina a Palermo c'erano la direttrice artistica Sade Mangiaracina, Giuseppe Anastasi, Simona Molinari e Nicola Catania in rappresentanza della Regione Siciliana che ha finanziato l'evento. Il lungo pomeriggio di musica e voci per le vittime di mafia inizierà alle 15. Già sono stati assegnati 10.000 biglietti gratuiti per l'accesso al parco dove sono previste anche aree food e drink. L'evento sarà trasmesso in diretta sull'homepage del sito web dell'ANSA, media partner. A presentarlo saranno Francesca Barra, Gino Castaldi e Stefania Renda. Lunghissima la lista di artisti: Levante, La Rappresentante di Lista, Malika Ayane, Raiz, Daniele Silvestri, Paolo Fresu, Arisa, Simona Molinari che si esibirà anche insieme al Coro Do Re Mi dei bambini della scuola 'Giuseppe Di Matteo' di Castelvetrano, Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, Gianluca Petrella, Anna Castiglia, Davide Shorty, Modena City Ramblers, Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus, Andrea Satta dei Têtes de Bois, Angelo Sicurella, Bonnot, Giuseppe Anastasi, Silvia Mezzanotte, Mario Lavezzi, Martina Cirri, Cico Messina, Gli Asteroidi, Revolution Girl, Ermes Russo, I Musicanti, Senia, Gli Ottoni Animati, I Brugnano e il Coro Sinfonico Siciliano.
X.AbuJaber--SF-PST