
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari

Ghali ospite a sorpresa di Ieo con le donne a Milano
Rapper al Manzoni con Lella Costa, Amanda Sandrelli e Massironi
Dopo Jovanotti, che lo scorso anno aveva sorpreso il pubblico del teatro Manzoni, è stato Ghali il superospite di Ieo con le donne, l'appuntamento milanese dell'Istituto Europeo di Oncologia con le donne che hanno vissuto l'esperienza di un tumore al seno. Più di 1000 donne di ogni età hanno preso parte questa mattina Milano a questa edizione speciale dell'appuntamento, che segna i 30 anni dello Ieo e il cambio di nome dell'evento. Oltre al rapper milanese, che ha raccontato alla platea quanto vissuto quando è stata sua madre ad ammalarsi, sono intervenute anche le attrici Lella Costa, Amanda Sandrelli e Marina Massironi. "Non c'è terapia, tradizionale o innovativa, - ha detto Paolo Veronesi, direttore del Programma senologia Ieo - che oggi possa essere sviluppata senza la capacità di autodeterminazione della donna. In realtà in Ieo le pazienti hanno contribuito a modellare la cura già dai primi passi della senologia, nel 1994. In 30 anni abbiamo operato oltre 90.000 donne e ne abbiamo arruolate circa 24.000 in studi clinici per terapie innovative. Possiamo affermare che alcune fra le più grandi rivoluzioni delle tecniche chirurgiche degli ultimi decenni sono avvenute nelle sale operatorie Ieo, con la partecipazione convinta delle pazienti". "L'esempio più evidente di evoluzione dell'autodeterminazione della donna - ha aggiunto Viviana Galimberti, direttrice della Senologia Chirurgica - è la mastectomia bilaterale profilattica, la scelta di Angelina Jolie, per le donne con mutazione genetica ereditaria e forte familiarità. Quando dieci anni fa l'attrice decise di farsi togliere entrambi i seni e le ovaie a scopo preventivo, la storia fece scandalo, provocando anche fra noi medici forti perplessità e dibattiti. Oggi la mastectomia preventiva è la scelta dalla maggioranza delle donne ad alto rischio di sviluppare un tumore". "La ricerca clinica e la partecipazione delle donne agli studi - ha concluso Giuseppe Curigliano, direttore della Divisione sviluppo nuovi farmaci per terapie innovative - sono fondamentali per offrire loro nuove opportunità di cura e migliorare significativamente sia le prospettive di guarigione che la qualità di vita. Per esempio all'Asco, il più importante congresso mondiale di oncologia medica, presenterò il nuovo studio Destiny Breast 06, che utilizza un anticorpo coniugato al posto della chemioterapia tradizionale nelle pazienti con malattia endocrino-responsiva ed Her2 low, mostrando un enorme vantaggio dell'anticorpo nel controllo della malattia e nel prolungamento della sopravvivenza libera da progressione".
D.Khalil--SF-PST