
-
Trump, sanzioni europee a Russia non sono abbastanza dure
-
Oxfam,stop a commercio con insediamenti illegali in Cisgiordania
-
Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
-
Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello

Dal 13 giugno a Capannelle torna Rock in Roma
Aprono i CCCP, in cartellone Geolier, Calcutta, Placebo, Tedua
Saranno i CCCP - Fedeli alla linea ad inaugurare il 13 giugno la 14/a edizione di Rock in Roma, che anche quest'anno animerà fino a fine luglio l'Ippodromo delle Capannelle, sede storica della manifestazione. Ventotto concerti che spaziano dalla trap al pop, dall'elettronica al rock. Protagonisti dell'estate romana saranno, oltre ai CCCP, Gemitaiz (14 giugno), Gabry Ponte (15 giugno), Tropico (17 giugno), La Sad (19 giugno), Salmo & Noyz (21 giugno), Teenage Dream (22 giugno), Babymetal (25 giugno), Geolier (28 giugno), Calcutta (30 giugno), Tommaso Paradiso (4 luglio), Bruce Dickinson (5 luglio), Kerry King (6 luglio), Placebo (8 luglio), Massimo Pericolo (11 luglio), 21 Savage (16 luglio), BNKR44 (18 luglio), Club Dogo (19 luglio), Deejay Time (20 luglio), Marlene Kuntz (24 luglio), Tedua (27 luglio). Il 15 giugno l'Ippodromo ospiterà anche Rock me Pride, festa di chiusura del Roma Pride con la partecipazione di Annalisa. Altri sei live sono organizzati con l'Auditorium Parco della Musica di Roma e si terranno alla Cavea: Fontaines D.C (25 giugno), Die Antwoord (3 luglio), Cat Power sings Dylan (7 luglio), Deep Purple (10 luglio), Cristiano De Andrè (20 luglio) e Loreena McKennit (22 luglio). Nelle settimane scorse si era parlato di un possibile trasloco di Rock in Roma da Capannelle, anche per l'annnoso problema del deflusso dall'impianto stretto tra due arterie, non confermato dagli organizzatore del festival Sergio Giuliani e Maxmiliano Bucci. "Capannelle è la nostra sede naturale - confermano i due -. L'ippodromo non nasce per i concerti, ma la sfida è ricollocare spazi urbani esistenti e reinventare nuove soluzioni". L'obiettivo per il futuro è più che trovare una nuova location quella di pensare a nuovi luoghi in periferia come spin-off per moltiplicare i palchi. Da parte del Comune, intanto, arriva la richiesta al prossimo gestore dell'impianto (ieri è uscito il bando per la gestione dell'ippodromo dopo 20 anni) di un impegno per sviluppare e migliorare Capannalle, anche in vista di un utilizzo invernale. L'anno scorso Rock in Roma ha staccato 283mila biglietti e per quest'anno l'obiettivo è superarli.
I.Matar--SF-PST