
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"

Al Met in maggio un cappotto giardino
Metafora di moda per la mostra del Costume Institute
Avena, segale, erba di grano: un orto in miniatura sta germinando in questi giorni in un cappotto di Jonathan Anderson che sara' esposto a maggio in Sleeping Beauties, la prossima mostra del Costume Institute Metropolitan Museum di New York. "Crescera' e morira' nel corso dell'esposizione", spiega il Met presentando nuovi dettagli della rassegna in cui la natura "servira' da metafora per esplorare la transitorieta' della moda". Aperta al pubblico dal 10 maggio, la nuova mostra sarà forse la più ambiziosa tra quelle curate per il Met da Andrew Bolton, il britannico che ha trasformato l'istituto fondato da Diana Vreeland nel piu' importante centro per lo studio della moda nel mondo. 250 capi saranno 'resuscitati' tra i 33mila 'in sonno' nel vasto archivio del museo, alcuni dei quali - un corsetto di eta' elisabettiana, un abito da ballo "Farfalla" del couturier Charles James - talmente fragili che non possono piu' essere appesi o montati su un manichino. Bolton li ha sdraiati in bare di vetro: come altrettanto Belle Addormentate, in attesa di un principe che, con l'aiuto delle nuove tecnologie, riesca a svegliarle dal loro sonno. Preceduta il 6 maggio dal tradizionale gala per vip - il tema e' The Garden of Time, dal titolo di un racconto dark di JG Ballard; padrini e madrine Zendaya, Bad Bunny, Chris Hemsworth, JLo, il Ceo di TikTok Shou Chew e Anderson, lo stilista di Lowe, che e' l'altro grande sponsor - la mostra di maggio e' un appuntamento di rito e una fonte di finanziamento per le casse del museo. "Quando gli abiti entrano al Met il loro status cambia per sempre", spiega Bolton: "Non possono piu' essere indossati, e dunque non se ne vede piu' il movimento, l'odore. Non ne puoi ascoltare il suono, ne' toccarli". Sleeping Beauties: Reawakening Fashion provera' a risvegliarli grazie a tecnologie antiche come il 'Pepper's Ghost' (usato nell'Ottocento per far apparire fantasmi su un palcoscenico) e nuovissime, dalla video animation agli effetti sonori, Cgi e intelligenza artificiale. Microscopi saranno installati sulle teche delle Belle Addormentate per verificarne il deterioramento, mentre fiori e insetti dei ricami elisabettiani appariranno sulle pareti di una sala, i pavimenti di un'altra si animeranno con serpenti ispirati dallo scollo di un abito di paillettes del primo Novecento, e corvi alla Hitchcock volteggeranno su un soffitto sovrastante un capo da sera di tulle nero disegnato da Madeleine Vionnett poco prima della seconda guerra mondiale. La norvegese Sissel Tolaas, nota per aver lavorato con Demna a Balenciaga, sta elaborando gli effetti olfattivi mentre l'aspetto auditivo sara' esemplificato da un Marni di metallo della collezione primavera-estate 2024 e un Alexander McQueen del 2001 con le conchiglie raccolte dallo stilista su una spiaggia di Norfolk: il Met ne ha isolato e registrato i suoni in una camera anecoica per "catturare le minuzie del movimento".
H.Jarrar--SF-PST