
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,46 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1778 dollari
-
Trump, 'ho fatto causa al Nyt per 15mld dollari'
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'

A Cannes la modernità delle denunce di Marco Bellocchio
"Sbatti il mostro in prima pagina" in versione restaurata
Sono passati 52 anni da quando Marco Bellocchio diresse "Sbatti il mostro in prima pagina" suscitando una polemica ancor oggi di drammatica attualità rispetto alle interferenze tra politica, informazione, polizia. Da allora il regista è molto cambiato nello stile, ma rimane fedele al dettato di un'inchiesta sulla società, le manipolazioni, il ruolo del potere . Basta pensare ai temi di "Rapito" o al progetto seriale sul "Caso Tortora" per capire quanto i temi del vecchio film siano ancora oggi essenziali per Bellocchio, anche se in quel caso ereditò una sceneggiatura di Sergio Donati e il protagonista prescelto, Gian Maria Volontè. Il film arriva oggi a Cannes nella versione restaurata dai laboratori del Cinema ritrovato sotto il controllo diretto dell'autore che lo ha accompagnato insieme al direttore della cineteca di Bologna, Gianluca Farinelli nella sezione "Cannes Classics". "Mi fa piacere questo recupero della memoria - ha detto Bellocchio - anche in omaggio a un grandissimo interprete come Volontè con cui ebbi allora un rapporto di grande rispetto reciproco. Sebbene il film sia un po'un caso unico nella mia carriera, perché non ideato da me, i temi di cui si parla non sono dissimili da quelli che abbiamo sotto gli occhi nella moderna società delle immagini e di una comunicazione che come sempre si confronta con le logiche del potere". "Sbatti il mostro in prima pagina" fu girato a Milano in un clima di grande tensione politica quando nella prima repubblica i fermenti del post-68 si confrontavano con il movimento della "maggioranza silenziosa" a cui aderivano esponenti di tutta l'area conservatrice. Nel film infatti compare anche un giovane Ignazio La Russa durante un vero comizio elettorale le cui immagini vengono montate dal regista all'inizio della pellicola per dare una patina ulteriore di realismo alla storia narrata. Che si ispira al delitto di Milena Sutter per il quale fu dapprima incriminato un giovane extraparlamentare di sinistra (il mostro creato dalla stampa) mentre poi il colpevole reo confesso si dimostrò essere il bidello della scuola della ragazza passato alle cronache come "il biondino della spider rossa". La sceneggiatura, rielaborata da Bellocchio con Goffredo Fofi in appena un paio di settimane, prende solo a pretesto il caso di cronaca per accentuare invece un taglio militante e politico che si traduce nel linguaggio a volte di realismo grottesco che coinvolge soprattutto il personaggio di Volontè, un crudele e cinico direttore di giornale, in questo più simile semmai al commissario di "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto".
B.Khalifa--SF-PST