
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,46 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1778 dollari
-
Trump, 'ho fatto causa al Nyt per 15mld dollari'
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato
-
Visti Usa in ritardo per il Brasile, Nazioni Unite preoccupate
-
Moraes dà 24 ore alla polizia per spiegare ritardo di Bolsonaro
-
Trump, Netanyahu non mi ha avvertito prima di raid a Doha
-
Netanyahu ringrazia Trump dopo la minaccia a Hamas
-
Il Como incanta con Nico Paz, poi spreca. Genoa pareggia al 92'
-
Media Gaza, tank dell'Idf nel cuore di Gaza city
-
Trump, 'Usa hanno colpito una nave che trasportava droga'
-
Tusk, 'intercettato drone su edifici governo, 2 arresti'
-
Calcio: Verona-Cremonese 0-0
-
Pagate le azioni Mediobanca, Mps diventa primo socio col 62%
-
Sci: è morto l'azzurro Matteo Franzoso
-
Fitd e 5 banche insieme per risanamento di Banca Progetto
-
Elvio Sonnino nuovo consigliere delegato di Popolare di Sondrio
-
Champions: Kovac, 'Juve forte, ma Borussia vuole fare bene'
-
Immersive Disney Animation, a Roma la mostra sui grandi successi
-
Calcio: Uefa-Fifpro, "impegno condiviso per salute calciatori"
-
Basket: Petrucci: 'nuovo ct? Spero fumata bianca entro il mese'
-
Pace, memoria e lotta alle discriminazioni, torna 'Amico Rom'
-
Basket: Polonara, 'domani il ricovero, poi il trapianto'
-
Il gas chiude in calo sul mercato di Amsterdam (-1,56%)
-
Fabrizio Moro, il 14 novembre esce il nuovo album di inediti
-
Basket: Petrucci invita Mattarella 'venga a vedere una partita'
-
Lo spread Btp-Bund scende a 78 punti base
-
Basket: Buonfiglio 'non stanchiamoci di essere ambiziosi'
-
Borsa: Milano svetta con Cucinelli e Stm, male Amplifon
-
Calcio: l'ultima moda di Luis Enrique, metà gara in tribuna
-
Borsa: l'Europa in rialzo in vista della Fed, Parigi +0,92%
-
Matthaus dona maglia all'Olimpico 'qui sollevai Coppa del Mondo'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,14%)
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record

Nelle sale il Vangelo di Paolo Zucca, 'la mia Maria ribelle'
Anteprima a Cagliari, da domani in tutti i cinema in Italia
La Galilea di 2000 anni fa ha i paesaggi, i colori, i silenzi di una Sardegna antichissima. In questo scenario di forte impatto visivo fra tombe dei giganti, chiese paleocristiane, nuraghi, menhir, pietre sonore, si muovono i protagonisti di "Vangelo secondo Maria", nuovo e terzo film di Paolo Zucca. Esce domani, 23 maggio, nelle sale italiane il film presentato questa mattina in anteprima a Cagliari, all'Odissea, alla presenza del regista, e questa sera in prima nazionale per il pubblico, alle 19 e alle 21.15. È ispirato all'omonimo romanzo edito nel 1979 di Barbara Alberti che firma con Paolo Zucca e Amedeo Pagani la sceneggiatura della pellicola. Nel rivolgere uno sguardo poetico e rivoluzionario sulla figura di Maria, Zucca riaccende i riflettori su una tematica attuale, le disparità di genere. Ridisegna così il profilo della protagonista, ben interpretata da Benedetta Porcaroli. Una ragazza pronta a sfidare convenzioni e imposizioni sociali e leggi divine in nome dell'autodeterminazione. Da un'infanzia a Nazareth, sottomessa al padre padrone e dove le è proibito imparare a leggere e scrivere al sogno di libertà e conoscenza, trova in Giuseppe, un bravo Alessandro Gassmann, un "maestro di sapienza" e complice. La loro casa è un accogliente rifugio ricco di agi. Il loro matrimonio è un paravento, mentre lui segretamente la istruisce, preparandola alla fuga. Ma ecco un ostacolo imprevisto: Maria e Giuseppe si innamorano. Stanno per abbandonarsi alla passione, quando l'angelo dell'annunciazione rovina i piani. "Al centro della storia - spiega il regista L'arbitro e L'uomo che comprò la Luna - i temi attuali della libertà di scelta negata alle donne e del loro ruolo marginale e subordinato nei contesti familiari e sociali, ma anche l'amore è il cuore pulsante della storia". Il film, distribuito da film Vision, è prodotto da Sky Original, Indigo Film e La Luna. Nel cast anche Lidia Vitale, Leonardo Capuano, Andrea Pittorino, Giulio Pranno, Maurizio Lombardi, Fortunato Cerlino. Tra momenti intensi e drammatici, atmosfere visionarie, oniriche e surreali, il regista aggiunge note di leggerezza con inserti ironici e scene da commedia all'italiana. Un film attuale e necessario, come sottolinea Paolo Zucca, parafrasando Kubrick: "quando donne e uomini avranno gli stessi diritti e le stesse opportunità smetteremo di fare film femministi".
F.AbuShamala--SF-PST