
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari

Paganini Genova festival, il via con Viktoria Mullova
Tra eventi secondo epistolario prodotto dall'Accademia S.Cecilia
Sarà la celebre violinista Viktoria Mullova a inaugurare, il 29 giugno prossimo, al Carlo Felice, il "Paganini Genova Festival 2024". La manifestazione è stata presentata questo pomeriggio a Palazzo Tursi dal presidente dell'Associazione Amici di Paganini Michele Trenti, il direttore del Centro Paganini per la ricerca Roberto Iovino e Alfredo Majo per Bper Banca. Il Festival approda alla sua settimana edizione in una nuova veste organizzativa. Ente promotore è infatti il Comune che con opportuna delibera ha incaricato della realizzazione artistica il Carlo Felice e gli Amici di Paganini. Tre saranno i concerti (a pagamento) al Carlo Felice: si potranno ascoltare Viktoria Mullova (29 giugno), Kolja Blacher (3 luglio) e Vadim Repin (7 luglio). Tutti gli altri eventi, distribuiti fra vari palazzi e teatri, saranno a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e con obbligo di prenotazione. Due i vincitori del Premio Paganini, ospiti della manifestazione: Mariusz Patyra (2001), impegnato il 30 giugno all'Oratorio di San Filippo con l'Orchestra Paganini diretta da Vittorio Marchese e Bin Huang (1994) che il 5 luglio suonerà a Palazzo Ducale con il chitarrista Michele Trenti. Il Teatro Akropolis ospiterà due eventi (a cura della Gog) di sicuro richiamo: il 2 luglio Dor Aman proporrà la prima esecuzione europea dei Capricci di Paganini trascritti per mandolino e il 6 luglio il pubblico potrà ascoltare il duo violino e pianoforte Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa. Infine da segnalare il 6 luglio all'Oratorio di San Filippo la performance del Paganini Ensemble Wien. Per gli approfondimenti dedicati alla figura di Paganini, il 1° luglio (Palazzo Tursi, ore 17) sarà presentato il secondo volume dell'Epistolario del grande violinista prodotto dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in collaborazione con il Centro Paganini genovese. La sera in collaborazione con la scuola di recitazione del Teatro Nazionale verrà proposta una lettura scenica tratta dagli atti del processo che Paganini subì nel 1815 con l'accusa di aver rapito, sedotto e abbandonato una minorenne genovese. Sarà inoltre reso omaggio a due eminenti studiosi paganiniani di ieri e di oggi: il 30 aprile (Palazzo Tursi, ore 17), verrà ricordata la figura di Federico Mompellio mentre il 4 luglio (ore 17 Palazzo Doria-Carcassi) Maria Rosa Moretti riceverà il riconoscimento 'Una vita per Paganini'. Fra gli altri eventi si segnalano infine le visite ai luoghi paganiniani (30 giugno e 7 luglio, ore 15), e le degustazioni gastronomiche (i celebri "ravioli di Paganini", 6 luglio).
S.Barghouti--SF-PST