-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Rappresentazione di uno status, a Ny gioielli dell'Hip Hop
Al museo americano di storia naturale apre la mostra 'Ice Cold'
(di Gina Di Meo) La rappresentazione di uno status, attraverso i gioielli. Il museo americano di storia naturale di New York ospita, 'Ice Cold', la mostra dedicata ai gioielli dell'hip hop. E' la prima volta che pezzi unici e spettacolari, fatti su misura per artisti come Slick Rick, A$AP Rocky, Nicki Minaj, The Notorious B.I.G., Bad Bunny, Erykah Badu, tra gli altri, vengono esposti al pubblico. Ice Cold aggiunge un altro tassello al mosaico delle celebrazioni per i 50 anni del genere artistico, culturale e musicale nato nel Bronx negli anni '70. Il titolo è riferito allo slang per indicare il colore dei diamanti. La mostra, curata da Vikki Tobak, racconta l'evoluzione dei gioielli dell'hip hop nel corso di circa mezzo secolo. Il punto di partenza sono le catene d'oro oversize usate dai pionieri del rap alla fine degli anni '70 fino agli anni '90, quando il movimento era al suo apice e gli artisti sfoggiavano ciondoli con il simbolo della casa discografica e scintillanti con diamanti e platino. Successivamente si è passati ai gioielli multicolori con un design che faceva riferimento all'alta moda, alla pop culture, alla storia del rap. "I gioielli per gli artisti hip hop rappresentano molte cose diverse - ha spiegato all'ANSA Lauri Halderman, senior vice president of exhibition del museo americano di storia naturale - ad esempio identità, status. Indossarli è un modo per mostrare che ce l'hai fatta nel mondo dell'hip hop. Alcuni pezzi sono estremamente costosi e le persone che li portano sfoggiano con orgoglio il livello a cui sono arrivati, sia nella vita che nella carriera. Più grandi sono è meglio è, vuol dire che sono ad un livello alto. Inoltre sono anche vistosi e grandi perché devono essere visibili durante le performance sul palcoscenico". Tra i pezzi forti della collezione, l'iconico 'Jesus Piece' in oro di Notorious B.I.G., il gioiello rappresenta la fede, le difficoltà, il successo, oppure quello che è uno degli accessori più riconoscibili dell'hip hop, 'Ghostface Killah', la fascia da braccio con un'aquila dal peso di oltre due chili. In mostra anche un anello appartenuto a Roxanne Shanté, pseudonimo di Lolita Shanté Gooden, e che sta ad onorare il suo status come unica donna rapper del 'Juice Crew', un collettivo di musica hip hop tra i pionieri del genere alla metà ed alla fine degli anni '80. Ice Cold è esposta nella 'Melissa and Keith Meister Gallery', nel nuovo padiglione 'Allison and Roberto Mignone Halls of Gems and Minerals',
E.Aziz--SF-PST
