
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'

San Carlo, Rusalka di Dvořák aprirà la stagione, tema 'Resp
Gala il 20 novembre. Lissner annuncia grandi voci per 12 opere
Si aprirà il 20 novembrecon 'Rusalka' di Antonín Dvořák per la regia di Dmitri Tcherniakov, la stagione 24-24 del Teatro di San Carlo e ultima del quinquennio Lissner. Sul podio ci sarà il direttore musicale Dan Ettinger, protagonista sarà Asmik Grigorian per la prima volta al lirico partenopeo. Dodici titoli operistici, quattro balletti e ventuno concerti, quarta edizione del Festival Pianistico e rassegna di Musica da Camera, il claim del cartellone è 'Respiro / Breath', un invito alla riflessione, a prendere fiato come in musica, ma anche un respiro di pace forte auspicio per il presente. Stéphane Lissner illustra un programma, come sempre, di voci superstar (da Netrebko a Kaufmann, da Radvanovsky a Tézier e Sierra) e ne approfitta per un primo bilancio sottolineando che al suo arrivo il teatro aveva una buona stabilità economica ma minor posizionamento internazionale. "Oggi è economicamente molto stabile, abbiamo chiuso il '23 con un utile di 500mila euro. Grazie al rapporto con sindacati e lavoratori, nonostante problemi esterni, (dal covid alla sua decadenza per effetto del decreto pensionamento, poi seguita al reintegro del Tribunale ndr) abbiamo un nuovo organico, siamo in chiusura di tutti i concorsi. Dopo i tagli della Regione il bilancio è inferiore a quello del mio arrivo. Se i risultati sono questi è per l'impegno di tutti i lavoratori, una squadra che ha consentito una proposta artistica di alto livello" . Lissner rimarca poi l'importanza dell'attività di Officine Vigliena, "vero progetto sociale, tutto finanziato da bandi e sponsor" ringraziando la dg Emmanuela Spedaliere. Non dimenticando di sottolineare la rinascita del corpo di ballo portato da 13 a 40 danzatori e oggi invitato in tutto il mondo. "Stagione eccellente, faccio i complimenti - commenta Riccardo Realfonso rappresentante della Regione Campania nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione intervenendo nella conferenza stampa - per fare tutto questo occorre però che il San Carlo sia sostenuto dalle varie istituzioni, come appunto accade, perché anche se gli incassi sono crescenti non bastano. Ricordiamo che la Regione Campania dà il maggior finanziamento di una Regione a un ente lirico in Italia. Più della Lombardia alla Scala".
R.Shaban--SF-PST