
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'

La moda di Jamal Taslaq protagonista a Brescia
Gala per lotta tumore e defilé a sostegno sanità a Gaza
La haute couture di Jamal Taslaq, stilista palestinese con atelier nel cuore della capitale, sarà protagonista a Brescia di due serate moda a scopo benefico, il 24 e il 25 maggio. Il primo evento, intitolato "L'alta moda per la scienza", si svolgerà nella sede del Museo Diocesano. Il ricavato della serata con cena di gala, organizzata dalle socie del Club Inner Wheel Valtrompia, andrà a favore dello studio Prefit del professor Abu Hilal, direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia epato-bilio-pancreatica robotica e mininvasiva della Fondazione Poliambulanza di Brescia. Un progetto che mira a creare delle linee guida a livello europeo per le patologie tumorali pancreatiche, offrendo così nuove prospettive nella lotta contro queste gravi malattie. Sabato 25 maggio, la maison italo-palestinese sfilerà su una passerella allestita con il patrocinio del comune di Brescia, nel Museo di Santa Giulia, patrimonio Unesco dell'Umanità. L'attrice Sara El Debuch condurrà la serata speciale, in cui la haute couture di Taslaq sarà accompagnata dalla musica del Galilee Quartet di Parigi e da una mostra di arte contemporanea. La sfilata si concluderà con un abito da sposa dipinto a mano con un albero di ulivo simbolo di pace e della Terra Santa. L'ingresso alla serata di minimo 50 euro permetterà di destinare il ricavato a sostegno dei servizi sanitari a Gaza, come da volontà dello stilista. In pedana scorreranno abiti statuari, in bianco e nero, verde, rosso e bruni mediterranei, per tessuti pregiati arricchiti da intarsi in pelle, da decori oro preziosi in filo di seta, specchi e cristalli, forme che rievocano l'impero romano e ricordi del medio oriente di Jamal. Un incontro di moda tra oriente e occidente nel segno della bellezza e della riunione virtuosa e pacifica tra culture.
F.AbuShamala--SF-PST