-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
-
Bankitalia, boom turismo a Roma ma la spesa giornaliera cala
-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
La moda di Jamal Taslaq protagonista a Brescia
Gala per lotta tumore e defilé a sostegno sanità a Gaza
La haute couture di Jamal Taslaq, stilista palestinese con atelier nel cuore della capitale, sarà protagonista a Brescia di due serate moda a scopo benefico, il 24 e il 25 maggio. Il primo evento, intitolato "L'alta moda per la scienza", si svolgerà nella sede del Museo Diocesano. Il ricavato della serata con cena di gala, organizzata dalle socie del Club Inner Wheel Valtrompia, andrà a favore dello studio Prefit del professor Abu Hilal, direttore dell'Unità Operativa di Chirurgia epato-bilio-pancreatica robotica e mininvasiva della Fondazione Poliambulanza di Brescia. Un progetto che mira a creare delle linee guida a livello europeo per le patologie tumorali pancreatiche, offrendo così nuove prospettive nella lotta contro queste gravi malattie. Sabato 25 maggio, la maison italo-palestinese sfilerà su una passerella allestita con il patrocinio del comune di Brescia, nel Museo di Santa Giulia, patrimonio Unesco dell'Umanità. L'attrice Sara El Debuch condurrà la serata speciale, in cui la haute couture di Taslaq sarà accompagnata dalla musica del Galilee Quartet di Parigi e da una mostra di arte contemporanea. La sfilata si concluderà con un abito da sposa dipinto a mano con un albero di ulivo simbolo di pace e della Terra Santa. L'ingresso alla serata di minimo 50 euro permetterà di destinare il ricavato a sostegno dei servizi sanitari a Gaza, come da volontà dello stilista. In pedana scorreranno abiti statuari, in bianco e nero, verde, rosso e bruni mediterranei, per tessuti pregiati arricchiti da intarsi in pelle, da decori oro preziosi in filo di seta, specchi e cristalli, forme che rievocano l'impero romano e ricordi del medio oriente di Jamal. Un incontro di moda tra oriente e occidente nel segno della bellezza e della riunione virtuosa e pacifica tra culture.
F.AbuShamala--SF-PST
