-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
-
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
-
Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
-
Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
-
Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
-
'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
-
She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
'DiMondi Spring' con l'anteprima del Porretta Soul Festival
Dal 19 al 21 aprile a Bologna, si inizia con la Manu Chao Night
Comincia il 19 aprile in piazza Lucio Dalla, sotto la Tettoia Nervi, a Bologna, la tre giorni di 'DiMondi Spring', che anticipa l'edizione estiva del Festival e prevede anche la presentazione in anteprima del Porretta Soul Festival, in programma come sempre a luglio. Un viaggio nelle geografie alla scoperta, e riscoperta, di ritmi, atmosfere, musiche pensate per ballare e per ritrovare, forte, quel senso della 'comunità' che è il segno identitario di DiMondi. Si inizia con la Manu Chao Night che vedrà come protagonisti i King Kong 5, la tribute band dell'artista, guidati da EL V, cantante latino emiliano dei Gardenhouse, con la potenza pura della sezione ritmica degli Skiantos (Massimo Magnani basso e Gianluca Schiavon batteria), la voce e la tromba di Frank Nemola (al fianco di Vasco Rossi per anni) e le chitarre eclettiche di Pablito La Ganga. Si prosegue il 20 con la dimensione 'latina' degli Espana Circo Este, che arrivano a Bologna con dischi come il recente Da Machu Picchu a Ushuaia, con il quale sono sbarcati anche in Sudamerica. Il 21 anteprima del Porretta Soul Festival (25-28 luglio) con il concerto della Oversoul Street Band, 15 musicisti, con un repertorio che spazia dai classici soul al rhythm & blues, James Brown, Aretha Franklin, Stevie Wonder, Otis Redding, Ray Charles, Earth, Wind & Fire e tanti altri, reinterpretati con un gusto filologico e insieme contemporaneo.
B.Khalifa--SF-PST