-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
Localizzati nel cervello i diversi tipi di amore
Attivano regioni diverse a seconda dell'oggetto del sentimento
L'amore attiva regioni diverse del cervello a seconda che l'oggetto del sentimento sia un figlio, un partner, un amico, un animale domestico o la natura in generale. Lo dimostrano le risonanze magnetiche cerebrali di una cinquantina di volontari, esaminati dai ricercatori della Aalto University in Finlandia. I risultati sono pubblicati sulla rivista Cerebral Cortex. L'esperimento ha coinvolto 55 genitori di età compresa fra i 28 e i 53 anni, a cui è stato chiesto di immedesimarsi in sei brevi storie amorose, narrate dalla voce di un attore, cercando di immaginare per dieci secondi le emozioni che avrebbero provato in quelle situazioni. Nel mentre, la loro attività cerebrale è stata studiata con una risonanza magnetica funzionale per osservare quali regioni del cervello fossero attive e con quale intensità. I risultati dimostrano che l'amore genitoriale verso un figlio è quello che produce l'attività cerebrale più intensa in assoluto, con un'attivazione profonda del sistema di ricompensa del cervello. A stretto giro segue l'amore romantico per il partner, che accende molte delle aree cerebrali attivate dell'amore genitoriale, ma non tutte: mancano per esempio la regione dello striato legata alla pianificazione e al processo decisionale e il talamo coinvolto nella coscienza e nell'attenzione, tutti elementi che invece sono cruciali per l'accudimento di un figlio. Esaminando l'attività cerebrale associata all'amore per un amico, la natura, un animale domestico e uno sconosciuto, è emerso che tutte le forme di amore attivano i centri di ricompensa del cervello, tra cui il giro frontale superiore (che collega l'autoconsapevolezza al sistema sensoriale) e il giro cingolato (che collega le azioni alla risposta emotiva determinando l'apprendimento). L'amore compassionevole per gli estranei risulta meno gratificante e causa una minore attivazione cerebrale rispetto all'amore nelle relazioni strette. L'amore per la natura, invece, attiva il sistema cerebrale della ricompensa e le aree visive del cervello, ma non le aree cerebrali sociali. Infine, osservando l'attività cerebrale associata all'amore per gli animali domestici, si è scoperto che è possibile riconoscere le persone che ne possiedono uno dalla particolare attivazione delle aree del cervello legate alla socialità. "Il risultato - spiegano i ricercatori - suggerisce che per i proprietari di animali domestici, da un punto di vista neurale l'amore per gli animali da compagnia è simile all'amore per una persona". L'auspicio dei ricercatori è che la comprensione dei meccanismi cerebrali alla base dei diversi tipi di amore aiuti a sviluppare trattamenti migliori per i disturbi dell'attaccamento e altre condizioni di salute mentale.
N.Shalabi--SF-PST