-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
"Ho dei ragazzi straordinari che stanno benissimo insieme"
"Per le finali di Bologna sono sono molto sereno. Ho una fiducia enorme nella squadra, una fiducia basata sul lavoro che è stato fatto in questi quattro anni, su una mentalità che è stata costruita, sulle vittorie che sono arrivate e che hanno dato a tutti una consapevolezza enorme". Così Filippo Volandri, capitano della squadra azzurra, parla delle finali di Coppa Davis, in programma a Bologna dal 18 al 23 novembre. "Questo ci portiamo a Bologna, a prescindere da chi ci sarà, quindi sono assolutamente sereno - ha aggiunto - ho dei ragazzi straordinari che stanno benissimo insieme e questo credo questo credo che poi sia l'ingrediente in più per poter arrivare in fondo". "L'Italia - ha proseguito - è una squadra che si adatta a ogni tipo di superficie. Abbiamo giocato su superfici lente e abbiamo portato a casa il risultato, l'anno scorso a Malaga su una superficie super veloce ci siamo adattati, adesso a Bologna vediamo che superficie sarà". Molto importante, come sempre, sarà l'apporto del doppio alle finali di Davis. "Abbiamo sempre avuto un doppio straordinario - ha spiegato Volandri - poi le scelte che ho fatto in questi anni dipendevano anche dal fatto che avevo a disposizione dei giocatori straordinari, Sinner in primis. E quindi abbiamo fatto scelte diverse che si sono rivelate quelle giuste, però sapendo di avere un piano alternativo super efficace. Quest'anno, ovviamente ripartiamo da lì, avendo una coppia nuovamente forte, che stata attraversando un periodo ottimo". Gli avversari: "L'Austria è una squadra compatta che ha ottimi giocatori, anche rispetto alle classifiche e lo ha dimostrato. Quest'anno è una Davis molto equilibrata, forse una delle più equilibrate degli ultimi anni".
O.Mousa--SF-PST