-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
Danza sportiva trova un Totti, Alberetti con il 10 incanta Roma
Con Aleskandra Raskatova l'azzurro è campione d'Europa
Il 3 ottobre 2025 è già una data memorabile nella vita e nella carriera da ballerino di Lorenzo Alberetti. Perugino, numero 10 sulle spalle, ha incantato il pubblico del PalaTiziano - tutto per lui, in gran parte arrivato dalla sua Umbria -, a pochi metri dal luogo - lo stadio Olimpico - in cui, fino a qualche anno fa, Totti, il numero 10 per antonomasia, incantava le folle romaniste. La prima giornata degli Internazionali di danza sportiva-WDSF GrandSlam è già nella storia, e non solo perché ha acceso un appuntamento imperdibile, tappa regina del circuito internazionale, per la prima volta assegnata alla Fidesm che l'ha voluta celebrare nella capitale d'Italia. Ha fatto la storia anche perché ha laureato campione d'Europa della specialità "Dieci balli", la più completa, complessa e affascinante, questo ragazzo che balla con leggerezza ed eleganza, come una farfalla. Alla prima grande affermazione internazionale, Alberetti, in coppia, ormai da due anni, con la bravissima Aleskandra Raskatova, atleta dell'Azerbaigian, ha dominato la gara fin dal primo round, convincendo subito i giudici. Il distacco con i rivali si è fatto via via incolmabile e a tarda sera, nelle schermaglie finali, le evoluzioni della coppia azzurra sono state come passeggiate sulle punte. Lontanissime la coppia polacca, formata da Kajetan Tygielski e Nicole Menser, e ancor più quella spagnola, composta da Marc Mateos e Marija Golubeva, comunque molto apprezzati. Bellissimo e quasi stordente il ballo dei ragazzi sulle note dell'intramontabile Mina, concluso tra gli applausi del pubblico di casa. E alla fine, l'orgoglio di essere premiati dalla presidente della Fidesm e vice presidente della WDSF Laura Lunetta, felice e orgogliosa del successo del beniamino umbro. "Eravamo eccitati ed emozionati - ha raccontato a fine giornata Alberetti, tra un selfie e un abbraccio con il suo staff -, ballare a Roma, in questa cornice fantastica, davanti al nostro pubblico, non ha eguali". Oggi la competizione entra davvero nel vivo con la prima delle due prove valide per il WDSF GrandSlam, quella riservata alle danze Standard. Un'altra occasione per Lorenzo e Aleksandra, nella specialità in cui il romano Andrea Roccatti e Julia Mozdyniewicz hanno appena vinto una tappa di World Cup in Cina. C'è aria di derby.
L.AbuTayeh--SF-PST
