-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Padova capitale prevenzione con Lo Spettacolo della Salute 2025
Da Piccinini a Dotto,testimonianze e emozioni a favore Show Care
Platea gremita e standing ovation per la quarta edizione de Lo Spettacolo della Salute, che ha trasformato il Gran Teatro Geox di Padova in un palcoscenico di emozioni, testimonianze e cultura della prevenzione. L'evento ideato da Giorgio Leo e Vito Stolfi, si conferma un format unico nel panorama nazionale, capace di coniugare intrattenimento e riflessione sul valore della salute attiva. Il programma ha visto alternarsi dieci protagonisti d'eccellenza, tra sport e scienza: la leggenda del volley Francesca Piccinini, il campione di nuoto Luca Dotto, l'icona del calcio Francesco Toldo e l'incredibile Emma Mazzenga, record mondiale dei 200 metri over 90, insieme a voci autorevoli come Paolo Crepet, Martina Donegani, Francesco Branca, Silvano Zanuso, Elena Pattini e Claudia Borzacchiello. A condurre l'evento, la giornalista Chiara Perale, ormai voce ufficiale della rassegna. Il pubblico ha accolto con entusiasmo le storie e i panel tematici dedicati ad alimentazione, esercizio fisico, longevità e motivazione, sottolineando la forza di un format che riesce a rendere la prevenzione coinvolgente e accessibile. «Vedere il Geox pieno e partecipe è per noi la conferma che stiamo accendendo un movimento culturale sulla salute» - ha dichiarato Giorgio Leo, presidente di Show Care e Ceo di Show Club, nonché uno dei due ideatori della kermesse con il Prof. Vito Stolfi. «Ogni testimonianza di questa giornata ha ricordato che la prevenzione non è un concetto astratto, ma un atto quotidiano di responsabilità verso sé stessi e verso la comunità». Il ticket d'ingresso (10 €) ha avuto un significato concreto: l'intero ricavato sarà devoluto a Show Care, per sostenere i percorsi gratuiti di esercizio fisico destinati a persone in follow-up oncologico. I fondi raccolti contribuiranno ad ampliare i servizi della sede padovana, all'apertura di nuovi spazi a Treviso e Milano e a finanziare un progetto di ricerca dal valore di 20.000 euro per giovani laureati in Scienze Motorie dell'Università di Padova, impegnati a partire da fine 2025 e inizio 2026 al fianco dei professionisti di Show Care. La kermesse ha potuto contare sul patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Padova e del Comune di Padova, della Provincia di Treviso. A sostegno dell'iniziativa l'Azienda Ospedale - Università di Padova, l'Università degli Studi di Padova, ANIF Eurowellness, EuropeActive, Sport e Salute, FIMMG, Rete Città Sane.
Y.Shaath--SF-PST
