
-
Tiro: morto in combattimento Khabarov, pluricampione Ucraina
-
Il presidente siriano parlerà all'Assemblea generale Onu
-
I 'Battiti per l'accoglienza' di Fedez al Sanza Festival
-
Francis Ford Coppola terrà la laudatio di Werner Herzog
-
Scoperto asteroide da polo astronomico siciliano
-
Box office, Troppo Cattivi 2 subito in vetta
-
Viggiano dedica un monumento di bronzo a Ennio Morricone
-
Calcio: il Toro annuncia Asllani, ma con l'Inter non ci sarà
-
Mostra del cinema di Venezia, è online lo speciale di ANSA.it
-
Infermieri, 'burocrazia in corsia ruba tempo all'assistenza'
-
Tra vittime raid Idf un fotografo Reuters e un reporter NBC
-
Da broccoli a cavolfiori, 20-40 grammi al dì contro cancro colon
-
Omaggio a San Francesco e premio alla carriera per Piovani
-
Sei giovani in finale a Rimini per il Meeting Music Contest
-
Borse: Europa in calo, dopo i tassi guarda a inflazione
-
Simonelli,'Spagna contraria a chiusura mercato prima campionato'
-
Raid Idf su ospedale Nasser,14 morti inclusi 3 giornalisti
-
Simonelli, 'stadi in stato comatoso, rischio revoca Euro 2032'
-
US Open:ira Medvedev,litiga con arbitro, aizza pubblico ma va ko
-
US Open: Paolini soddisfatta 'primo turno non è mai facile'
-
Borsa: Europa in calo, Francoforte -0,54%
-
Borsa: Asia in rialzo, corre Hong Kong
-
Tifone Kajiki, oltre 325mila persone evacuate in Vietnam
-
Berlino, 'Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi'
-
Juventus: Tudor 'Vlahovic? Bel gol, ora vediamo il mercato'
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror

Giornalisti: al via a Roma il 'Grandi Firme' Padel
Il 13 giugno la special edition a Ponte Milvio
Giornalisti in campo per il torneo "Grandi Firme": appuntamento fissato per il 13 giugno al Ponte Milvio Padel, a Roma. Una special edition che va a rinverdire il già grande successo avuto per 30 edizioni sui campi di calcio a 5 di tutta Roma e da ormai cinque anni sui campi di padel sia nella Capitale che a Milano. A sfidarsi saranno 12 squadre in rappresentanza di altrettante testate, divise in quattro gironi. Un vero e proprio torneo riservato ai giornalisti di giornali, radio, tv, agenzie stampa con alcune firme di prestigio che si daranno battaglia al Ponte Milvio Padel, il circolo acquisito da Dario Marcolin, ex calciatore che ha giocato anche con Lazio e Sampdoria, e oggi commentatore Dazn. Sponsor della manifestazione sarà Nuii, il famoso marchio di gelati, in collaborazione con Cisalfa Sport, MSP e Roma Exclusive. Ecco i giornalisti che scenderanno in campo (in ordine sparso): Recanatesi, Terrenato e Aiello per il Corriere dello Sport; Di Natale e D'Alessandro per SuperTennis; Giustiniani e Causio per Radio Tv Serie A con RDS; Innocenti e Di Meo per l'Ansa; Capponi e Sommella per Milano Finanza; Orsini, Pirozzi e Metalli per Rai Sport; Pellacani e Stolfi per La7; Piacentini e Piccheri per Retesport; Milano, Ratiglia e Vaccarelli per Rai Radio 1; Tucci, Tanturri e Mobili per il Sole 24 Ore; Russo, Spena, Bozzacchi per Urania Tv; Ruffo, Rojas e Puglielli per Mi Manda RaiTre. Il Grandi Firme è il più prestigioso torneo di settore che porta con sé una lunga storia: affonda le radici infatti nel lontano 1986. Una storia che continua grazie al comitato organizzatore (PieffeE20 con il patrocinio del Comune di Roma), rappresentato da uno dei fondatori Franco Corapi: "Quell'anno nacque infatti l'idea di far formare delle squadre solo e unicamente di giornalisti provenienti dalle proprie redazioni e fargli disputare un torneo a loro riservato - racconta -. All'epoca c'era il calcio a cinque, ora c'è il padel. Si iscrivono solo e unicamente coloro i quali regolarmente iscritti all'Albo, proprio per questa particolarità ha sempre tenuto viva la passione all'interno del mondo della comunicazione. Il motto del 'Grandi Firme' è da sempre '...la sfida continua', ovvero una sfida che vive tutto l'anno nelle redazioni di giornali, radio, tv. Un grande appuntamento dove i colleghi giornalisti si incontrano per condividere un momento di sport e divertimento, quello che è stato da sempre, dal 1986. Come comitato organizzatore spero che questa storia continui a lungo e con me tutti quei giornalisti, e sono tanti, che in questi lunghi anni hanno dal Grandi Firme anche fatto crescere amicizie e collaborazioni".
W.AbuLaban--SF-PST