-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
-
Ecco primo episodio di AperiTotti con Materazzi ed ex n.10 Roma
-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
'Ava' assiste i pazienti per prenotazioni e informazioni mediche
L'Intelligenza artificiale entra nelle segreterie dei medici di base, per aiutarle nella gestione degli accessi dei pazienti, con l'avvio della sperimentazione in Veneto di un progetto nell'ambito di Tech4life, la rete innovativa per le tecnologie sulla salute della Regione Veneto (progetto Intelli-Mi), grazie a Horus Società Cooperativa Sociale. Protagonista dell'iniziativa è l'integrazione tra "Easy Mmg", la piattaforma gestionale per i medici di base, e l'Intelligenza Artificiale agentica "Agent Horus Ava", specializzata nel linguaggio medico e capace di assistere il paziente durante la prenotazione delle visite, con informazioni in autonomia senza necessità di chiamate a voce o e-mail. Il nuovo sistema, attivo dal primo gennaio prossimo, rappresenterà un alleato digitale che non mira a sostituire operatori e medici, ma a integrare il loro lavoro garantendo efficienza, sostenibilità e centralità del paziente, in risposta ai crescenti volumi di dati e alla pressione sulle risorse professionali. Ava sarà accessibile gratuitamente per i pazienti di 153 medici di medicina generale che si avvalgono dei servizi della cooperativa Horus, su un'utenza potenziale di 240.000 pazienti e con possibilità di gestire 50 conversazioni testuali contemporaneamente. Resteranno le alternative a disposizione dei pazienti meno tecnologici, come la linea telefonica e l'e-mail. L'Ai Horus risponde solo su richiesta e non archivia dati, mentre la gestione delle informazioni raccolte avviene nel rispetto delle normative vigenti e delle policy interne sulla protezione dei dati, con verifica continua da parte di esperti tramite la procedura Dpia (valutazione d'impatto della protezione dei dati). Horus Società Cooperativa Sociale è stata fondata nel marzo 2013 con la missione di promuovere servizi e progetti a beneficio delle fasce più deboli della popolazione, con particolare attenzione alle malattie croniche fisiche e mentali. Fornisce servizi a oltre 153 medici di medicina generale, 40 tramite call center, tre medicine integrate, sei farmacie e due poliambulatori in Veneto, Toscana e Lombardia. Conta 100 dipendenti, 14 collaboratori e 48 soci, con sedi operative a Marcon (Venezia) e Padova.
X.Habash--SF-PST