-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
Virus sinciziale, pediatri 'immunizzare neonati prima del picco'
L'anticorpo nirsevimab disponibile in Italia già ad ottobre
Proteggere subito i neonati dal virus respiratorio sinciziale (Rsv), principale causa di bronchiolite, attraverso un'immunizzazione tempestiva e universale. È l'appello della Società Italiana di Pediatria (Sip) e della Società Italiana di Neonatologia (Sin). Rimarcando l'importanza di proteggere tutti i neonati e bambini alla loro prima stagione di Rsv (nati tra aprile 2025 e marzo 2026), i bambini alla loro seconda stagione che rimangono a più alto rischio, i pediatri ribadiscono l'importanza partire in tempo con le immunizzazioni (ovvero a ottobre 2025), per garantire la buona riuscita della campagna di prevenzione. In questo contesto, l'anticorpo monoclonale nirsevimab rappresenta oggi l'unica opzione disponibile in Italia per una strategia di prevenzione universale. A supporto di questa campagna, Sanofi ha avviato la distribuzione delle dosi in Italia in vista di ottobre, così da consentire l'immunizzazione tempestiva prima del picco stagionale. Nirsevimab ha dimostrato un buon profilo di sicurezza ed efficacia prolungata negli studi clinici, confermati successivamente da evidenze real-world e dall'esperienza di utilizzo in oltre 6 milioni di bambini nel mondo. In Italia, lo studio multicentrico coordinato dall'Aou Meyer Irccs di Firenze, pubblicato sulla rivista Journal of Infection, condotto in collaborazione con altri sei reparti pediatrici toscani e con il contributo dei pediatri di famiglia e dei neonatologi, ha dimostrato un'efficacia real-world di nirsevimab nel ridurre del 90% le ospedalizzazioni per bronchiolite da Rsv durante la stagione epidemica 2024-2025. "Anche in Italia, come in tutta l'Unione Europea, siamo stati proattivi nella programmazione e nella capacità di risposta industriale - spiega Mario Merlo General Manager Business Unit Vaccini, Sanofi Italia e Malta- Siamo davvero orgogliosi dell'innovazione che nirsevimab, introdotto lo scorso anno anche nel nostro Paese, rappresenta nella lotta all'Rsv e di poter così confermare l'impegno di Sanofi nella prevenzione delle malattie respiratorie infantili". L'autorizzazione alla commercializzazione aggiornata di nirsevimab ha esteso la durata della sua protezione fino a sei mesi. Questa estensione supporta la sua capacità nell'offrire una protezione sostenuta per tutta l'intera durata della stagione a tutti i neonati, compresi i bambini più grandi immunizzati appena prima dell'inizio della stagione Rsv.
Y.Shaath--SF-PST