
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo

Malattie pelle, da UniBo Ai più equa per diagnosi più inclusiva
Un generatore di immagini che colmi le sottorappresentazioni
Rendere l'Intelligenza Artificiale più trasparente, giusta, rispettosa dei diritti fondamentali e antropocentrica, per realizzare una diagnosi dermatologica più inclusiva, equa e affidabile. Ciò è possibile grazie a "Skin Disease Image Generator for Different Skin Shades", un generatore di immagini sintetiche di malattie cutanee su diverse tonalità di pelle, sviluppato con l'obiettivo di colmare la sottorappresentazione delle pelli scure nei dataset medici. Uno dei traguardi del progetto europeo Aequitas, finanziato dal programma Horizon Europe e coordinato dall'Università di Bologna, il progetto "Skin Disease Image Generator" ha l'obiettivo di superare la scarsità di dati relativi a fototipi scuri, dovuta alla maggiore raccolta in aree a prevalenza caucasica. Lo strumento è frutto di uno studio condotto su un dataset clinico reale caratterizzato da immagini di qualità variabile e da una scarsa presenza delle tonalità cutanee più scure. Le soluzioni tradizionali si sono dimostrate inefficaci, e i ricercatori hanno adottato un approccio in due fasi: prima la generazione di immagini sintetiche realistiche tramite un modello generativo avanzato; poi la classificazione delle malattie con modelli di deep learning. Il risultato è un sistema più accurato, equo e inclusivo, validato su dati clinici reali. "Questo approccio rappresenta una leva fondamentale per costruire soluzioni di IA capaci di agire in modo responsabile, rispettando i principi di non discriminazione e giustizia sociale promossi anche dall'AI Act europeo", afferma Roberta Calegari, coordinatrice del progetto. Accanto allo "Skin Disease Image Generator", la Commissione Europea ha premiato anche una seconda innovazione nata nella cornice del progetto, riconoscendolo come key innovator per "Aequitas software for fair-by-design AI systems": una metodologia concreta per supportare sviluppatori, decisori politici e stakeholder in tutte le fasi della progettazione e dell'implementazione, integrando il concetto di equità come requisito trasversale in ogni fase del processo di sviluppo di un sistema di intelligenza artificiale.
G.AbuOdeh--SF-PST