-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
-
Bankitalia, boom turismo a Roma ma la spesa giornaliera cala
-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
Non riguarda solo donne anziane, falsi miti sul tumore all'utero
In Italia colpite in 133 mila. Giugno il mese dell'informazione
Non basta togliere l'utero o perdere peso per combattere il tumore dell'endometrio. E questa neoplasia non riguarda solo donne anziane e non è vero che non ci siano segnali che possono mettere in guardia. Così come non è vero che sia sempre associato a recidive. Per informare e smentire falsi miti, l'International Gynaecological Cancer Society e International Gynaecological Cancer Advocacy Network promuovono per tutto giugno la campagna mondiale dedicata al Tumore dell'Utero (o endometrio). Spesso sottovalutato e circondato da molte informazioni errate quello all'utero è il quarto tumore più frequente nelle donne, dopo seno, colon e polmone. In Italia ne sono affette 133 mila donne e ogni anno si registrano oltre 8.600 nuovi casi, per lo più oltre i 50 anni, ma non è vero che non si possa presentare anche in quelle più giovani, in particolare quelle con specifiche condizioni genetiche. La sua incidenza cresce a causa dell'aumento della durata della vita, dei cambiamenti nello stile di vita e dell'uso di terapie a base di estrogeni. Ad oggi non esistono test di screening o strumenti di prevenzione specifici per questo tumore: i Pap test vengono utilizzati per diagnosticare solo il tumore della cervice dell'utero. Ma non è vero che no ci siano segni precoci: uno dei primi è il sanguinamento vaginale anomalo talvolta associato a perdite vaginali, ma anche un endometrio molto spesso è considerato una condizione precancerosa. Altre false informazioni riguardano la prognosi, che non è sempre sfavorevole, mentre l'approccio chirurgico è quasi sempre necessario e l'uso della chemioterapia è personalizzato in base al rischio di recidiva individuale. Per approfondire chiarire i dubbi con un'oncologa, Acto Italia organizza giovedì 5 giugno un webinar gratuito trasmesso in diretta alle 18 sui Facebook e Youtube. Al centro della campagna di quest'anno, anche un questionario rivolto a donne con tumore dell'utero e ai loro caregiver, per raccogliere informazioni sui loro bisogni ed esperienze.
W.Mansour--SF-PST
