
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti

Malattie rare, un vlog per scoprire l'angioedema ereditario
In Italia circa mille casi, per la diagnosi servono 10 anni
Un video-diario di bordo per esplorare in presa diretta la realtà di chi convive con l'angioedema ereditario, una malattia rara che ha un impatto profondo sulla vita di chi ne è colpito a causa dell'imprevedibilità degli attacchi. È l'idea alla base del docu-vlog 'Angioedema real life - diario di bordo direzione Itaca', realizzato dal divulgatore scientifico Ruggero Rollini con il supporto di Takeda Italia e il patrocinio di A. A. E. E. (Associazione volontaria per l'angioedema ereditario), Itaca (Italian network for hereditary and acquired angioedema), Siaip (Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica e Aaiito (Associazione allergologi immunologi italiani territoriali e ospedalieri). In un viaggio in sei puntate, Rollini documenta l'odissea dei pazienti colpiti da questa patologia, dalla diagnosi, quasi sempre tardiva, alla presa in carico nei centri Itaca, presenti in tutta Italia con 26 strutture. "Nel nostro Paese ci sono circa un migliaio di persone che vivono con questa malattia, mentre alcune centinaia ancora devono ricevere la diagnosi", ha affermato Rollini all'evento di presentazione del progetto, tenutosi oggi a Roma. L'angioedema ereditario è una patologia ereditaria causata da un difetto genetico che si manifesta con episodi ricorrenti di gonfiore che colpiscono in particolare le mani, i piedi, il volto, le vie aeree e il tratto intestinale. Alcuni di questi episodi possono essere molto pericolosi, ma spesso vengono confusi con allergie e coliti. Quello della diagnosi è un aspetto fondamentale, dato che l'approccio terapeutico per questa patologia si è evoluto passando dalla terapia esclusiva degli attacchi acuti a terapie in grado di prevenire questi episodi. "Per accelerare la diagnosi, per cui oggi servono in media fino a dieci anni, sono fondamentali specialisti con competenze diverse e multidisciplinari, che noi mettiamo a disposizione nei nostri centri", ha spiegato Mauro Cancian, presidente dell'associazione Itaca.
I.Yassin--SF-PST