
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti

Bronchiolite, anticorpo virus sinciziale dimezza ricoveri bebè
Cattolica,una sola dose nei primi 6 mesi vita. Studio real world
Bronchiolite, una sola dose di un anticorpo (nirsevimab, sviluppato per prevenire le infezioni da virus respiratorio sinciziale) dimezza i ricoveri di bambini sotto i sei mesi, quelli più a rischio: lo rivela uno studio europeo che ha visto coinvolta l'Università Cattolica, pubblicato sulla rivista Lancet Regional Health - Europe. Il farmaco è stato approvato a livello europeo per proteggere i bambini nella loro prima stagione di esposizione al virus. Lo studio, il primo ad analizzare una casistica 'real world', ha visto coinvolte la Universitat Politècnica de Catalunya (UPC), Catalonia, Children's Emergency Department, Leicester Royal Infirmary e Università di Edimburgo. Il lavoro è stato coordinato da Danilo Buonsenso della Cattolica e Gemelli IRCCS, che spiega: "per la prima volta, uno studio real-world ha analizzato l'impatto concreto del nirsevimab confrontando Paesi con politiche sanitarie differenti: la Catalogna (Spagna), dove il farmaco è stato introdotto nella stagione 2023-24, e alcune aree del Regno Unito e di Roma, dove invece non era ancora adottato". La bronchiolite è un'infezione virale acuta che può causare insufficienza respiratoria. L'agente infettivo più coinvolto, in 3 casi su 4 circa, è il virus respiratorio sinciziale (VRS). I dati, raccolti da 68 ospedali catalani e 5 ospedali nel Regno Unito e in Italia, mostrano che nei bambini sotto i 6 mesi in Catalogna, i ricoveri per bronchiolite si sono quasi dimezzati rispetto alle stagioni precedenti. Anche gli accessi in pronto soccorso per la stessa fascia d'età si sono ridotti sensibilmente. Al contrario, nessuna riduzione significativa è stata registrata negli altri centri europei dove il nirsevimab non era stato somministrato. L'effetto del farmaco è stato meno evidente nei bambini più grandi (tra 6 e 23 mesi), suggerendo che l'efficacia maggiore si concentra nei primi mesi di vita. Lo studio rappresenta un passo importante per valutare l'efficacia reale di nuove strategie preventive contro l'RSV, mettendo a confronto per la prima volta paesi con approcci diversi alla sua implementazione. Serviranno studi più ampi e coordinati a livello internazionale, anche per valutare la sostenibilità economica dell'introduzione del nirsevimab su larga scala, conclude Buonsenso.
A.AlHaj--SF-PST